Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Patto verde in Romania

Il presidente e il primo ministro della Romania richiamano l'attenzione sul fatto che la tutela dell'ambiente non deve essere trascurata e propongono un patto nazionale per farne una priorità.

foto: presidency ro
foto: presidency ro

, 28.02.2024, 11:24

La protezione dell’ambiente non deve essere trascurata, ha dichiarato il presidente romeno, Klaus Iohannis, in un incontro con diverse organizzazioni non governative attive nel settore. Il capo dello stato ha detto che, grazie ai progetti sviluppati dalle ong, i cittadini hanno compreso meglio i benefici delle azioni per l’ambiente e sono diventati veri partner nella transizione verde. Tuttavia, restano ancora molte sfide da affrontare, ha affermato il presidente, spiegando che sostiene la necessità di un patto nazionale, in base al quale la tutela dell’ambiente diventi una priorità, e sottolineando l’importanza dell’educazione all’ambiente e al clima.

“Stiamo parlando di progetti che propongono nuove attività per gli studenti o contribuiscono alla formazione del personale docente, integrando le capacità ancora limitate del governo in termini di educazione ecologica. Inoltre, molte organizzazioni adottano misure che coinvolgono direttamente le comunità nella conservazione della natura, ma anche nella transizione energetica. Nell’ambito di tali progetti, i cittadini comprendono meglio i benefici delle azioni per l’ambiente e diventano veri partner nella transizione verde”, ha detto Klaus Iohannis.

Il capo dello stato è del parere che gli sforzi per la tutela dell’ambiente possano essere attuati in modo tale da produrre benefici per l’economia nazionale. “Le misure nel campo dell’accesso all’energia e dell’efficienza energetica devono sostenere i consumatori più vulnerabili attraverso investimenti che riducano contemporaneamente bollette e inquinamento. Almeno una parte della tecnologia verde utilizzata nei nuovi investimenti deve essere prodotta in Romania per generare nuovi posti di lavoro e valore aggiunto”, ha detto ancora Klaus Iohannis.

Da parte sua, il premier romeno, Marcel Ciolacu, ha sottolineato il ruolo attivo della società civile nello sviluppo e nell’attuazione delle politiche ambientali. Il primo ministro si è pronunciato per la creazione di partenariati tra il settore pubblico e la società civile per contribuire alla protezione e alla conservazione delle risorse naturali e alla creazione di un ambiente “più pulito e sicuro” per gli abitanti della Romania.

“A volte, purtroppo, alcune persone dimenticano che lo sviluppo economico e sociale deve tenere conto ed essere in equilibrio con la natura. Ecco perché il vostro ruolo è tanto più importante in quanto tutte queste aspirazioni – sviluppo sostenibile, lotta agli effetti dei cambiamenti climatici, ripristino e protezione delle aree naturali, educazione e coscientizzazione – devono essere i pilastri fondamentali su cui la Romania deve evolversi”, ha detto il primo ministro.

Marcel Ciolacu ha ricordato diversi progetti di successo attuati negli ultimi anni, che contribuiscono alla promozione dello sviluppo sostenibile, e ha sottolineato che i politici, attraverso le decisioni prese, devono tenere conto della realtà dell’economia e dell’ambiente sociale romeno, nonché delle proposte delle ong.

foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Foto: pixabay.com
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
foto: facebook.com/ CurteaConstitutionalaRomania
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Il Palazzo della Banca Nazionale di Romania (foto: bnr.ro)
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche
Attualità venerdì, 04 Aprile 2025

Riunioni per difesa

L’isteria internazionale sull’abbandono della NATO da parte degli Stati Uniti è ingiustificata, ha detto giovedì a Bruxelles il...

Riunioni per difesa
Attualità giovedì, 03 Aprile 2025

Romania, verso l’OCSE

La Romania sta per adempiere a tutte le analisi tecniche per l’adesione all’OCSE nei prossimi dodici mesi circa. Lo ha annunciato il...

Romania, verso l’OCSE
Attualità mercoledì, 02 Aprile 2025

Romania, preparativi per le elezioni

Nel 2024 la Romania ha avuto, come mai nei tre decenni e mezzo trascorsi dalla Rivoluzione anticomunista del 1989, quattro tipi di elezioni:...

Romania, preparativi per le elezioni

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company