Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ondata di infezioni respiratorie

In Romania, il numero delle infezioni respiratorie è aumentato.

Ondata di infezioni respiratorie
Ondata di infezioni respiratorie

, 10.01.2024, 11:03

La Romania non si confronta con un’epidemia di influenza, ma i reparti pronto soccorso degli ospedali e gli studi medici fanno fronte difficilmente al gran numero di casi di infezioni respiratorie specifiche alla stagione fredda. Dall’inizio dell’inverno sono morte almeno nove persone malate di influenza. L’ospedale per le malattie infettive di Iaşi (nord-est), uno dei centri medici più grandi del Paese, ha segnalato, oltre ai casi di influenza, un aumento delle infezioni da COVID-19 e persino un caso che mostrava una coinfezione, cioè influenza e coronavirus. La situazione è complicata anche dalla carenza acuta di medici.

Come si è arrivati a questa situazione, spiega l’esperto di politiche sanitarie Emilian Imbri. Siamo in un periodo normale. Affrontiamo raffreddori comuni o raffreddori con complicazioni. Gli ospedali sono sovraffollati perché non abbiamo più a disposizione una rete di medici di famiglia in grado di fare visite anche fuori orario. Non abbiamo una rete pediatrica. Perché? Perché la Romania ha chiuso le facoltà di pediatria e questa specializzazione non esiste più nel paese. Così, abbiamo medici in ansia di non andare oltre i loro compiti, di non affrontare i casi che ritengono troppo complicati, e vedere il rischio di malasanità ritorcersi contro di loro, spiega Emilian Imbri.

Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha raccomandato alla popolazione di rivolgersi prima al medico di famiglia in caso di sintomi di infezione respiratoria o influenza. Ha richiamato l’attenzione sul fatto che la permanenza prolungata nei reparti di pronto soccorso per una forma lieve o media di infezione virale predispone anche ad altre malattie. Nel caso dei bambini, i medici raccomandano l’isolamento domiciliare e la somministrazione di trattamento sintomatico, non di antibiotici. Alexandru Rafila ha ricordato che attualmente la Romania non si trova ad affrontare un’epidemia di influenza, e i dati mostrano che il numero dei casi di infezioni respiratorie è addirittura inferiore del 25% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Gli alunni sono tornati nelle aule da lunedì dopo le vacanze invernali, e i medici hanno consigliato ai genitori di non mandare i figli a scuola se hanno sintomi di raffreddore, per prevenire la diffusione del virus e di rivolgersi al medico di famiglia. Anche il personale docente e non docente con sintomi respiratori deve evitare l’ingresso in collettività. I medici prevedono un aumento del numero di pazienti nel prossimo periodo e raccomandano una dieta ricca di vitamine per rafforzare l’immunità. La prevenzione e il controllo delle infezioni respiratorie sono possibili, afferma il Ministero della Salute, se si rispettano una serie di misure di igiene personale o degli spazi dove si tengono i corsi. Il personale docente è tenuto ad effettuare un controllo visivo quotidiano degli studenti presenti in classe, nella prima ora di lezione, per identificare un eventuale studente malato che presenti segni di febbre o di malattia infettiva-contagiosa.

Il gabinetto Bolojan (foto: gov.ro)
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Il premier Ilie Bolojan e il commissario europeo per l'Energia, Dan Jørgensen (Foto: facebook.com/ilie.bolojan)
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità
Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company