Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ondata di infezioni respiratorie

In Romania, il numero delle infezioni respiratorie è aumentato.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
Ondata di infezioni respiratorie
Ondata di infezioni respiratorie


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 10.01.2024, 11:03

La Romania non si confronta con un’epidemia di influenza, ma i reparti pronto soccorso degli ospedali e gli studi medici fanno fronte difficilmente al gran numero di casi di infezioni respiratorie specifiche alla stagione fredda. Dall’inizio dell’inverno sono morte almeno nove persone malate di influenza. L’ospedale per le malattie infettive di Iaşi (nord-est), uno dei centri medici più grandi del Paese, ha segnalato, oltre ai casi di influenza, un aumento delle infezioni da COVID-19 e persino un caso che mostrava una coinfezione, cioè influenza e coronavirus. La situazione è complicata anche dalla carenza acuta di medici.

Come si è arrivati a questa situazione, spiega l’esperto di politiche sanitarie Emilian Imbri. Siamo in un periodo normale. Affrontiamo raffreddori comuni o raffreddori con complicazioni. Gli ospedali sono sovraffollati perché non abbiamo più a disposizione una rete di medici di famiglia in grado di fare visite anche fuori orario. Non abbiamo una rete pediatrica. Perché? Perché la Romania ha chiuso le facoltà di pediatria e questa specializzazione non esiste più nel paese. Così, abbiamo medici in ansia di non andare oltre i loro compiti, di non affrontare i casi che ritengono troppo complicati, e vedere il rischio di malasanità ritorcersi contro di loro, spiega Emilian Imbri.

Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha raccomandato alla popolazione di rivolgersi prima al medico di famiglia in caso di sintomi di infezione respiratoria o influenza. Ha richiamato l’attenzione sul fatto che la permanenza prolungata nei reparti di pronto soccorso per una forma lieve o media di infezione virale predispone anche ad altre malattie. Nel caso dei bambini, i medici raccomandano l’isolamento domiciliare e la somministrazione di trattamento sintomatico, non di antibiotici. Alexandru Rafila ha ricordato che attualmente la Romania non si trova ad affrontare un’epidemia di influenza, e i dati mostrano che il numero dei casi di infezioni respiratorie è addirittura inferiore del 25% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Gli alunni sono tornati nelle aule da lunedì dopo le vacanze invernali, e i medici hanno consigliato ai genitori di non mandare i figli a scuola se hanno sintomi di raffreddore, per prevenire la diffusione del virus e di rivolgersi al medico di famiglia. Anche il personale docente e non docente con sintomi respiratori deve evitare l’ingresso in collettività. I medici prevedono un aumento del numero di pazienti nel prossimo periodo e raccomandano una dieta ricca di vitamine per rafforzare l’immunità. La prevenzione e il controllo delle infezioni respiratorie sono possibili, afferma il Ministero della Salute, se si rispettano una serie di misure di igiene personale o degli spazi dove si tengono i corsi. Il personale docente è tenuto ad effettuare un controllo visivo quotidiano degli studenti presenti in classe, nella prima ora di lezione, per identificare un eventuale studente malato che presenti segni di febbre o di malattia infettiva-contagiosa.

Incontro tra il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, e il segretario generale della NATO, Mark Rutte (foto: ARMED / Ministerul Apărării Naţionale)
Attualità venerdì, 04 Aprile 2025

Riunioni per difesa

L’isteria internazionale sull’abbandono della NATO da parte degli Stati Uniti è ingiustificata, ha detto giovedì a Bruxelles il...

Riunioni per difesa
Il presidente ad interim, Ilie Bolojan, alla Conferenza
Attualità giovedì, 03 Aprile 2025

Romania, verso l’OCSE

La Romania sta per adempiere a tutte le analisi tecniche per l’adesione all’OCSE nei prossimi dodici mesi circa. Lo ha annunciato il...

Romania, verso l’OCSE
foto: roaep.ro
Attualità mercoledì, 02 Aprile 2025

Romania, preparativi per le elezioni

Nel 2024 la Romania ha avuto, come mai nei tre decenni e mezzo trascorsi dalla Rivoluzione anticomunista del 1989, quattro tipi di elezioni:...

Romania, preparativi per le elezioni
Esercitazione multinazionale SEA SHIELD 25 (Foto: le Forze Navali Romene)
Attualità martedì, 01 Aprile 2025

Esercitazione Sea Shield 2025

Sea Shield 25 è volta principalmente ad aumentare il livello di interoperabilità tra le forze navali degli stati alleati e partner, nonché ad...

Esercitazione Sea Shield 2025
Attualità lunedì, 31 Marzo 2025

Decisioni su sicurezza e difesa a Bucarest

“Siamo in una situazione complicata dopo le elezioni che non si sono concluse l’anno scorso, abbiamo una forte sfiducia sia nelle...

Decisioni su sicurezza e difesa a Bucarest
Attualità venerdì, 28 Marzo 2025

Legge abbattimento droni, costituzionale

La Corte Costituzionale della Romania ha respinto giovedì le contestazioni inoltrate dai partiti sovranisti AUR, POT e S.O.S. Romania in merito a...

Legge abbattimento droni, costituzionale
Attualità giovedì, 27 Marzo 2025

Romania, spese in calo

Il crescente deficit di bilancio della Romania ha spinto le autorità di Bucarest ad adottare misure aggressive per ridurre le spese per il...

Romania, spese in calo
Attualità mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania e indipendenza energetica

Le società Romgaz e OMV Petrom hanno annunciato di aver avviato le trivellazioni per lo sviluppo e lo sfruttamento dei giacimenti di gas naturale...

Romania e indipendenza energetica

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company