Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuovo Codice Forestale in Romania

Via libera del Governo di Bucarest al nuovo Codice Forestale.

Foto: Vasile Captaru/ Radio Romania Internazionale
Foto: Vasile Captaru/ Radio Romania Internazionale

, 22.03.2024, 12:49

Nella Giornata Internazionale delle Foreste, celebrata il 21 marzo, il Governo romeno ha approvato un nuovo Codice, elaborato attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. “Si tratta di un Codice Forestale equilibrato, che nasce come risultato di un dialogo ampio, serio e ben argomentato con tutti gli attori del settore”, ha spiegato il ministro dell’Ambiente, Mircea Fechet. La sua entrata in vigore mira a razionalizzare il quadro giuridico, a combattere lo sfruttamento illegale e a migliorare la gestione delle foreste. Il documento prevede inoltre l’istituzione del Consiglio Nazionale della Selvicoltura, che riunirà tutte le organizzazioni professionali del settore, e l’iscrizione dei proprietari forestali in un registro forestale nazionale.

Allo stesso tempo, una delle disposizioni più importanti vieta il disboscamento in quasi la metà della superficie forestale del Paese, dopo che finora era proibito solo nei Parchi Nazionali. Il divieto sarà esteso anche ai Parchi Naturali. Il nuovo Codice Forestale permetterà allo Stato di rimboschire i terreni che sono stati disboscati e abbandonati dai proprietari, e il ministro dell’Ambiente, Mircea Fechet, ha precisato che di casi simili ce ne sono molti. Il ministro ha inoltre spiegato che il ddl stabilisce il quadro giuridico per la lotta digitalizzata contro il taglio illegale delle foreste, attraverso l’uso di immagini satellitari e telecamere intelligenti.

Il nuovo Codice Forestale conferisce al proprietario statale o privato il diritto a soluzioni alternative di sicurezza: dalle strutture specializzate, alla guardia organizzata con un proprio regime e sulla base di un regolamento, specificando che la sicurezza forestale è obbligatoria per legge. Allo stesso tempo, verranno stabilite le comunità dipendenti dai prodotti forestali che avranno priorità nell’accesso a queste risorse e apparirà il termine “uso agroforestale”, il che significa che i pascoli e le colture agricole potranno essere integrati con alberi e arbusti. La creazione del Consiglio Nazionale della Selvicoltura ha lo scopo di seguire lo svolgimento dell’attività in condizioni di etica professionale e il rispetto delle norme professionali da parte del personale forestale.

Vengono definiti gli ecosistemi ad alto valore conservazionistico e viene istituito il Catalogo nazionale degli ecosistemi ad alto valore conservazionistico, rigorosamente tutelati. Secondo un’altra disposizione, appare un nuovo concetto, le cosiddette “isole di invecchiamento”, che diventano il meccanismo attraverso il quale le aree forestali di almeno 0,1 ettari, con un grande ruolo nel mantenimento della biodiversità, saranno protette dal taglio. Non in ultimo, un altro articolo regolamenta l’accesso a piedi o in bicicletta ai terreni del Fondo Forestale Nazionale. Il nuovo Codice Forestale è stato inviato dal Governo al Parlamento, che lo analizzerà e lo approverà sotto forma di legge che sostituirà il vecchio codice del 2008.

foto: ©European Union, 2022 / Photographer: Lukasz Kobus
Attualità venerdì, 31 Gennaio 2025

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova

Analisti e politici occidentali concordano sul fatto che la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) sia il più fragile tra i...

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
Attualità giovedì, 30 Gennaio 2025

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali

Alla luce dell’intensificazione degli sforzi per influenzare le elezioni negli stati membri, diversi paesi dell’Unione Europea, tra cui...

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali
Foto: Facebook / AEP
Attualità mercoledì, 29 Gennaio 2025

Calendario delle elezioni presidenziali

Il 6 dicembre scorso, dopo aver convalidato il primo turno, mentre il secondo era già in corso nei seggi all’estero, la Corte costituzionale...

Calendario delle elezioni presidenziali
Auschwitz (foto: peter89ba / pixabay.com)
Attualità martedì, 28 Gennaio 2025

80 anni dalla liberazione di Auschwitz

In Polonia, il paese con la più numerosa popolazione ebraica prima dell’Olocausto, il 27 gennaio si sono svolte cerimonie per ricordare gli...

80 anni dalla liberazione di Auschwitz
Attualità lunedì, 27 Gennaio 2025

S&P declassa la Romania

Per la Romania e le sue prospettive economiche e finanziarie, l’anno 2025 inizia nello stesso modo in cui si è concluso quello precedente:...

S&P declassa la Romania
Attualità giovedì, 23 Gennaio 2025

Il Ministero della Difesa smantella le disinformazioni della Russia

Il Ministero della Difesa ha denunciato una nuova campagna di disinformazione condotta dalla stampa russa nei confronti della Romania. Questa volta,...

Il Ministero della Difesa smantella le disinformazioni della Russia
Attualità mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sondaggio, i romeni e la direzione Ovest

Sebbene la Romania stia attraversando un periodo di profonda insoddisfazione e frustrazione sociale, queste non sono legate all’attaccamento...

Sondaggio, i romeni e la direzione Ovest
Attualità martedì, 21 Gennaio 2025

Preparativi per il Festival George Enescu 2025

Il Festival Internazionale George Enescu si terrà quest’anno dal 24 agosto al 21 settembre. “Ogni festival e la creazione del festival...

Preparativi per il Festival George Enescu 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company