Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuovo capo per la NATO

I 32 stati membri della NATO hanno nominato il premier olandese, Mark Rutte, alla carica di segretario generale dell'Alleanza, in un contesto in cui continua la guerra di aggressione della Russia in Ucraina.

Mark Rutte e Jens Stoltenberg (foto: nato.int)
Mark Rutte e Jens Stoltenberg (foto: nato.int)

, 27.06.2024, 10:54

Il primo ministro olandese Mark Rutte sarà il 14° segretario generale dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico. Succederà a Jens Stoltenberg, ex primo ministro della Norvegia, alla guida dell’Alleanza dal 2014. La decisione del Consiglio Nord Atlantico, il principale organo decisionale della NATO che comprende i rappresentanti dei 32 Stati membri, era diventata una semplice formalità, dopo che l’ultimo controcandidato di Rutte, il presidente della Romania, Klaus Iohannis, ha annunciato di ritirarsi in mancanza di sostegno. Il nuovo leader dell’Alleanza inizierà il suo mandato il 1° ottobre, ma fino allora la sua nomina alla guida dell’alleanza militare più importante del mondo sarà formalizzata al vertice di Washington, in programma a luglio.

Il nome del primo ministro olandese circolava dal 2023 e ha raccolto abbastanza velocemente il sostegno di parecchi alleati della NATO, tra cui gli Stati Uniti d’America, la Gran Bretagna, la Francia e la Germania. In lizza c’era anche la premier estone, Kaja Kallas, sostenuta dagli alleati del fianco orientale, che rivendicavano la necessità che questi stati fossero meglio rappresentati nell’organizzazione, alla luce della guerra avviata dalla Russia in Ucraina. La candidatura di Klaus Iohannis è ancora avvolta nel mistero. Le ragioni per cui il presidente romeno ha annunciato di aspirare a questa posizione non sono note nemmeno adesso, dato che in quel momento Rutte era già sostenuto da importanti alleati della NATO.

Mark Rutte è noto per la sua posizione critica nei confronti della Russia e per il suo sostegno politico e militare all’Ucraina. Il Regno dei Paesi Bassi è uno degli stati alleati che hanno raggiunto l’obiettivo del 2% del PIL destinato alla difesa, secondo le esigenze dell’organizzazione, fornendo all’esercito ucraino aerei F-16. L’attuale segretario generale dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, ha accolto con favore la nomina di Mark Rutte a suo successore, definendolo come “un vero transatlantista, un leader forte e un costruttore di consenso”. “So di lasciare la NATO in buone mani”, ha sottolineato Stoltenberg.

Oltre alla guerra in Ucraina, Rutte avrà il compito di trattare con una possibile futura amministrazione americana guidata da Donald Trump, seguace della politica “America first”, se tornerà alla Casa Bianca dopo le elezioni presidenziali negli USA. Al Cremlino, l’annuncio sulla nomina del nuovo capo della NATO è stato accolto con scetticismo. La nomina di Rutte non porterà cambiamenti nella politica dell’Alleanza Nord Atlantica, che mira a “reprimere strategicamente” la Russia, ha affermato il portavoce della presidenza russa, Dmitry Peskov. Egli ha accusato nuovamente gli stati membri di essere direttamente coinvolti nella guerra in Ucraina fornendo armi pesanti all’amministrazione di Kiev, ammonendo con misure di risposta dopo che all’esercito ucraino è stato concesso il permesso di utilizzare tali armi contro obiettivi sul territorio russo. Peskov ha aggiunto che, attualmente, Mosca tratta la NATO come un’alleanza nemica.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company