Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuovi progetti energetici in Romania

Il premier Nicolae Ciucă ha incontrato i rappresentanti di una compagnia tedesca che aprirà un'azienda di pannelli solari in Romania.

Nuovi progetti energetici in Romania
Nuovi progetti energetici in Romania

, 07.03.2023, 10:52

La compagnia tedesca AE SOLAR produrrà pannelli solari in Romania, con un investimento tra i maggiori degli ultimi anni nel paese. Il Governo ha annunciato che il premier Nicolae Ciucă ha incontrato i rappresentanti della compagnia che dovrebbe investire complessivamente un miliardo di euro. Nella fase iniziale, il progetto avrà una capacità di 2 gigawatt e, una volta ultimata l’integrazione completa dei flussi di produzione, raggiungerà 10 gigawatt, vale a dire un terzo del fabbisogno europeo. AE SOLAR, attiva in 95 paesi, ha confermato che renderà operativa quest’anno la prima fase dei suoi piani in Romania. Dalla prospettiva del Governo, saranno valutate le risorse da finanziamenti europei o dal bilancio di stato, per appoggiare l’attuazione del progetto.

Per l’applicabilità dell’investimento saranno coinvolti specialisti della Rete delle Università del Mar Nero, che potranno cooperare grazie a un parco scientifico complementare alle facilitazioni di produzione, precisa ancora il Governo. Stando al premier Nicolae Ciucă, l’investimento della compagnia AE SOLAR piazzerà la Romania al centro della produzione europea di pannelli solari e contribuirà notevolmente all’indipendenza energetica del paese, come anche alla tutela dell’ambiente, grazie all’utilizzo dell’energia rinnovabile, pulita, per la generazione di elettricità.

Di modernizzazione si è parlato anche nell’incontro del primo ministro romeno con gli esponenti della compagnia Mass Global Energy Rom, che ha acquistato lo scorso anno la centrale termoelettrica di Mintia, nell’ovest del paese. Gli imprenditori hanno presentato al premier un piano di investimenti di oltre un miliardo di euro per trasformare questa centrale nella maggiore e più efficiente capacità produttiva di energia elettrica a gas, e non a base di carbone come finora, dell’Unione Europea. Infatti, l’impianto dovrebbe generare almeno 1.500 megawatt. La prima fase dell’investimento sarà completata entro 24 mesi, mentre la piena maturità del progetto sarà raggiunta in 36 mesi.

In questo lasso di tempo, le componenti dell’impianto saranno preparate per il passaggio alle nuove tecnologie a base di idrogeno, al fine di produrre energia. Il gas del Mar Nero, in grado di fornire attualmente già il 10% del consumo annuo interno, trasformerà nei prossimi anni la Romania in uno dei maggiori produttori di gas dell’Unione Europea. L’impianto di Mintia, che utilizzerà il gas come risorsa per generare corrente elettrica, potrà usufruirne pienamente, in modo tale che la Romania possa assicurare il consumo interno, ma anche esportare, aiutando la Repubblica di Moldova e i partner dell’Unione Europea, ha promesso il premier Nicolae Ciucă.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company