Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuove misure sociali

I pensionati con redditi bassi riceveranno un sussidio statale.

Nuove misure sociali
Nuove misure sociali

, 03.06.2022, 13:58

Più di 3 milioni di pensionati con redditi bassi beneficeranno di un sostegno statale per far fronte alla recente ondata di rincari. Secondo la decisione di giovedì dell’Esecutivo, 3,3 milioni di persone le cui pensioni non superano 2000 lei (circa 400 euro) riceveranno, il mese prossimo, una sola volta, un sostegno statale di 700 lei (pari a 140 euro). Il segretario di stato Cristian Vasilcoiu ha precisato che la misura avrà un impatto del 2% sul budget complessivo delle pensioni di quest’anno. Cristian Vasilcoiu, ha offerto particolari sui beneficiari di questo nuovo aiuto statale: Il Governo ha adottato l’ordinanza d’urgenza che prevede la concessione di quest’aiuto di 700 lei una sola volta, nel mese di luglio, ai pensionati con redditi inferiori ai 2.000 lei. Ne beneficeranno sia i pensionati del sistema pubblico, che i pensionati che ricevono pensioni militari di stato, i veterani, gli eredi, i coniugi superstiti, le persone perseguitate per motivi etnici e politici, nonché quelle costrette a compiere lavori forzati durante il regime comunista”.



Il Governo ha in piano di aumentare il valore dei buoni pasto, per cui è però necessaria la decisione politica della coalizione PSD — PNL- UDMR che lo sostiene. L’USR, l’opposizione democratica, è del parere che le misure annunciate dal governo arrivino tardi e siano lungi dal coprire i bisogni dei pensionati con redditi bassi. L’Unione sostiene la diminuzione delle spese pubbliche, la concessione di sussidi ai romeni più vulnerabili e la diminuzione dell’IVA per l’energia. E’ una presa in giro per la gente, tenuto conto dell’inflazione e dei rincari di ogni tipo, proporre con tanto ritardo delle somme ridicole che non sono nemmeno certe. Facciamo un ulteriore appello alla diminuzione delle spese pubbliche e a aiuti sociali per le persone che ne hanno bisogno, e a misure reali per la diminuzione dei prezzi. Il miglior modo per abbassare i prezzi dell’energia è di diminuire l’IVA per l’energia, come abbiamo proposto già dall’autunno scorso, perché la maggior parte dei rincari va allo stato sotto forma di tasse e lo stato può semplicemente lasciare questi soldi alla gente di modo che possiamo essere tutti meno colpiti dall’aumento dei prezzi dell’energia”, ha dichiarato il coordinatore del Dipartimento per le Politiche Pubbliche dell’Unione, Cristian Ghinea.



Dal 1° luglio, entrano in vigore anche altre misure economiche e sociali volte ad alleggerire la vita dei romeni. Tra queste c’è anche il rinvio, per nove mesi, delle rate alle banche per i cittadini e le compagnie che si confrontano con difficoltà finanziarie a causa delle numerose crisi dell’ultimo periodo. D’altra parte, gli analisti chiedono quanto tempo potrà ancora resistere la Romania sotto la pressione dei deficit di bilancio e di un debito pubblico alto. Il Governo promette, però, di prendere misure per il consolidamento fiscale e l’osservanza degli impegni relativi al deficit pubblico.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company