Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuove discussioni sulla compensazione dei prezzi dell’energia

Il Governo di Bucarest annuncia un nuovo schema per la tutela dei consumatori domestici di energia elettrica.

Nuove discussioni sulla compensazione dei prezzi dell’energia
Nuove discussioni sulla compensazione dei prezzi dell’energia

, 12.01.2022, 13:17

La situazione nel settore energetico romeno è grave e non sembra dare segni di miglioramento in assenza di un intervento fermo della classe politica. Sovrapposta alla totale liberalizzazione, nel 2021, del mercato dell’energia, l’impennata dei prezzi della corrente elettrica e del gas naturale provoca vittime. Da una parte, tra i consumatori domestici, soprattutto tra quelli vulnerabili che, da un mese all’altro, ricevono bollette che sembrano a volte assurde. D’altra parte, affrontano problemi anche i consumatori economici che, per le stesse ragioni, si vedono costretti a restringere la propria attività e, di conseguenza, dovranno licenziare più dipendenti. Uno dei casi più clamorosi in questi giorni è quello del complesso ALRO di Slatina (sud), uno dei maggiori produttori di alluminio in Europa, che ha già cominciato a chiudere un capannone per l’elettrolisi che funzionava da oltre mezzo secolo.



Il Ministero dell’Energia afferma che gli strumenti di controllo dei protagonisti sul mercato dell’Energia siano in mano all’Ente Nazionale di Regolamentazione nel settore dell’Energia (ANRE), autonomo e indipendente dal punto di vista decisionale, dell’organizzazione e del funzionamento, oppure all’Autorità Nazionale per la Tutela dei Consumatori. Tramite un’ordinanza, votata successivamente nel Parlamento, il Governo PNL-PSD-UDMR ha deciso di congelare i prezzi e di concedere compensazioni alla popolazione nel periodo 1° novembre 2021 – 31 marzo 2022. Ma non tutti gli attori del mercato hanno osservato la legge, afferma il ministro dell’Energia, Virgil Popescu: “Sì, ci sono fornitori che hanno inviato bollette senza applicare il tetto massimo dei prezzi o le compensazioni. Un solo grande fornitore è stato preparato ed entro la data del 15 dicembre ha emesso le fatture in conformità alla legge.”



Di conseguenza, i cittadini che hanno ricevuto bollette non conformi non dovranno pagarle, e i fornitori che le hanno inviate hanno l’obbligo di rifarle, pena il ritiro della licenza di funzionamento. In più, il premier Nicolae Ciucă ha annunciato anche altre misure a sostegno della popolazione: “Dal 1° aprile, i consumatori domestici con un consumo mensile di fino a 300 kilowatt all’ora beneficeranno di un nuovo schema di protezione, che includerà un’IVA abbassata al 5%, nonché la compensazione del certificato verde e del bonus di cogenerazione per il consumo. Elaboreremo uno schema di sostegno anche per quanto riguarda il gas naturale.”



Il premier ha aggiunto che sono analizzate misure di sostegno anche per le PMI, a patto che mantengano i posti di lavoro. Il PSD ha salutato le misure di tutela della popolazione di fronte all’aumento dei prezzi dell’energia annunciate dal Governo, però afferma che ci vuole di più. I socialdemocratici si pronunciano per la diminuzione dell’IVA non solo per l’energia, ma anche per il gas naturale, e dal 1° febbraio anziché dal 1° aprile. Per chiudere l’argomento, va detto che quasi tutti i prodotti e i servizi hanno registrato rincari in Romania, principalmente (del 70%) a causa dell’aumento dei prezzi della corrente elettrica e del gas, e che l’inflazione è un motivo di preoccupazione per la popolazione, ma anche per la Banca Centrale. Nella prima parte dell’anno, l’inflazione potrebbe superare il 7-8%.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company