Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuova legislazione per l’anno elettorale

Se non ci saranno barriere costituzionali, in Romania le elezioni europee e amministrative si terranno lo stesso giorno, il 9 giugno.

foto: www.facebook.com/AutoritateaElectoralaPermanenta
foto: www.facebook.com/AutoritateaElectoralaPermanenta

, 11.03.2024, 12:00

Alla fine della scorsa settimana, il Governo social-liberale di Bucarest ha adottato l’ordinanza d’urgenza che prevede l’organizzazione delle elezioni europee e amministrative alla stessa data, cioè il 9 giugno. Si tratta del noto e controverso accorpamento, precedentemente deciso politicamente dai partiti della coalizione di governo PSD e PNL, che così massimizzano le chances, soprattutto alle europee, per le quali hanno concordato di proporre liste comuni di candidati. I socialdemocratici e i liberali affermano che questo accorpamento è stato voluto dalla maggioranza dei romeni, cosa che si riflette nei sondaggi, visto che quest’anno saranno chiamati alle urne anche per l’elezione del Parlamento nazionale a dicembre e del futuro presidente, in due turni, a settembre.

 

Secondo il presidente dell’Autorità Elettorale Permanente, Toni Greblă, ci sarà un’unica infrastruttura elettorale, e gli elettori troveranno cinque urne il 9 giugno: una per le schede del Parlamento europeo, le altre quattro per le elezioni amministrative. Ci saranno risparmi nel bilancio, ma il loro ammontare sarà noto solo dopo l’adozione, questa settimana, della decisione del governo che fisserà il livello delle spese relative all’organizzazione e allo svolgimento delle elezioni. L’atto normativo adottato venerdì estende il periodo elettorale a 90 giorni, per dare ai competitori il tempo di organizzare la propria attività prima dell’inizio della campagna elettorale. Ci sono novità per il voto all’estero.

 

“Uno dei cambiamenti riguarda l’organizzazione del voto all’estero. L’idea delle liste aggiuntive registrate con la penna e la firma dell’elettore è stata abbandonata. Adesso usiamo un’applicazione, la lista aggiuntiva dei cittadini romeni residenti all’estero viene generata elettronicamente e si guadagna sia tempo che precisione, perché un cittadino che ha votato una volta all’estero non può votare anche per una seconda volta in un altro seggio nel paese o dall’estero”, ha dichiarato Toni Greblă.

 

Una persona può candidarsi contemporaneamente al Parlamento europeo e alla carica di consigliere locale, consigliere provinciale, sindaco o presidente di consiglio provinciale. Inoltre, gli eletti locali potranno decidere di candidarsi per un partito politico diverso da quello che hanno rappresentato nel mandato attuale, fino a 45 giorni prima della data delle elezioni. I critici del provvedimento avvertono che esso incoraggia il trasformismo, e i beneficiari sarebbero i grandi partiti, in primis il PSD. Toni Greblă sostiene, però, che la migrazione da un partito politico all’altro è possibile solo perché c’è un intervallo tra giugno, quando si terranno le elezioni, e probabilmente i primi di ottobre, quando inizieranno a formarsi i primi consigli locali e provinciali.

Foto: mae.ro
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Foto: pixabay.com
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
foto: facebook.com/ CurteaConstitutionalaRomania
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche
Attualità venerdì, 04 Aprile 2025

Riunioni per difesa

L’isteria internazionale sull’abbandono della NATO da parte degli Stati Uniti è ingiustificata, ha detto giovedì a Bruxelles il...

Riunioni per difesa
Attualità giovedì, 03 Aprile 2025

Romania, verso l’OCSE

La Romania sta per adempiere a tutte le analisi tecniche per l’adesione all’OCSE nei prossimi dodici mesi circa. Lo ha annunciato il...

Romania, verso l’OCSE

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company