Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Novità e problemi del nuovo anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato, oggi, in Romania, all'insegna dell'incertezza.

Novità e problemi del nuovo anno scolastico
Novità e problemi del nuovo anno scolastico

, 05.09.2022, 14:25

Per quasi tre milioni di allievi e bambini in età prescolare in Romania, oggi, è iniziato il nuovo anno scolastico. Siccome gli esperti temono che la riapertura delle scuole possa generare una nuova ondata di epidemia di COVID-19, il Ministero della Salute ha ribadito le sue raccomandazioni sulluso delle mascherine protettive negli spazi chiusi e affollati. Gli insegnanti devono identificare gli allievi malati e inviarli dal medico scolastico. I contagi con il nuovo coronavirus saranno segnalati alla direzione di ogni unità scolastica dagli insegnanti o dai genitori. I medici raccomandano, inoltre, di lavarsi le mani il più spesso possibile, nonché di disinfettare quotidianamente le superfici e gli oggetti con cui i bambini vengono spesso a contatto.



Il nuovo anno scolastico porta in Romania novità, decise dal Ministero dellIstruzione e, almeno in parte, mal accolte da insegnanti, studenti e genitori. Al posto dei due semestri, validi finora, ci saranno cinque moduli didattici, che si alterneranno a cinque vacanze. Gli esami periodici non saranno più obbligatori e al posto delle medie semestrali per ciascuna disciplina ci sarà ununica media annuale. Unaltra modifica che entrerà in vigore in questanno scolastico riguarda leliminazione delle disposizioni sullespulsione degli studenti, dato che in Romania listruzione obbligatoria ha la durata di 12 anni. La misura dellespulsione è mantenuta solo per listruzione post-secondaria, che è facoltativa. Sempre da questo anno scolastico la media dei voti ottenuti nella scuola superiore di primo grado (V-VIII) sarà eliminata dal calcolo della media per lammissione alla scuola superiore di secondo grado. Le novità sono solo una parte del pacchetto di riforme promosso dal ministro liberale dellIstruzione nel Governo PSD-PNL-UDMR, Sorin Cîmpeanu. Personaggio relativamente longevo in un incarico che ha avuto decine di titolari nei tre decenni post-comunisti, il ministro Sorin Cîmpeanu è contestato virulentemente dagli accademici e insegnanti, dai rettori universitari e dalle associazioni degli allievi.



Le petizioni per chiedere le sue dimissioni hanno raccolto, in tempi relativamente brevi, decine di migliaia di firme. Il nervosismo e la frustrazione nel sistema sono evidenti anche secondo lultimo sondaggio demoscopico dellorganizzazione World Vision. Due insegnanti romeni su tre richiamano lattenzione sul fatto che il curriculum scolastico è ancora troppo impegnativo e che anche questanno labbandono scolastico rimane un problema irrisolto. A causa della povertà, il 35% degli adolescenti non hanno abbastanza materiale scolastico e libri di testo. Un genitore su dieci ritira almeno un figlio dalla scuola, temporaneamente o definitivamente, in quanto non può far fronte alle spese. La metà degli insegnanti afferma di essere scoraggiata dalla mancanza di coinvolgimento dei genitori nelleducazione dei propri figli. Il 65% afferma che servono più soldi per i laboratori scolastici e per gli spazi dedicati alle attività sportive. In altre parole, un deprimente panorama della “Romania istruita”, come è stato intitolato, molti anni fa, un programma lanciato dal presidente romeno Klaus Iohannis, lui stesso insegnante di fisica, a Sibiu (nel centro della Romania), prima di entrare in politica.




foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company