Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Novità e problemi del nuovo anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato, oggi, in Romania, all'insegna dell'incertezza.

Novità e problemi del nuovo anno scolastico
Novità e problemi del nuovo anno scolastico

, 05.09.2022, 14:25

Per quasi tre milioni di allievi e bambini in età prescolare in Romania, oggi, è iniziato il nuovo anno scolastico. Siccome gli esperti temono che la riapertura delle scuole possa generare una nuova ondata di epidemia di COVID-19, il Ministero della Salute ha ribadito le sue raccomandazioni sulluso delle mascherine protettive negli spazi chiusi e affollati. Gli insegnanti devono identificare gli allievi malati e inviarli dal medico scolastico. I contagi con il nuovo coronavirus saranno segnalati alla direzione di ogni unità scolastica dagli insegnanti o dai genitori. I medici raccomandano, inoltre, di lavarsi le mani il più spesso possibile, nonché di disinfettare quotidianamente le superfici e gli oggetti con cui i bambini vengono spesso a contatto.



Il nuovo anno scolastico porta in Romania novità, decise dal Ministero dellIstruzione e, almeno in parte, mal accolte da insegnanti, studenti e genitori. Al posto dei due semestri, validi finora, ci saranno cinque moduli didattici, che si alterneranno a cinque vacanze. Gli esami periodici non saranno più obbligatori e al posto delle medie semestrali per ciascuna disciplina ci sarà ununica media annuale. Unaltra modifica che entrerà in vigore in questanno scolastico riguarda leliminazione delle disposizioni sullespulsione degli studenti, dato che in Romania listruzione obbligatoria ha la durata di 12 anni. La misura dellespulsione è mantenuta solo per listruzione post-secondaria, che è facoltativa. Sempre da questo anno scolastico la media dei voti ottenuti nella scuola superiore di primo grado (V-VIII) sarà eliminata dal calcolo della media per lammissione alla scuola superiore di secondo grado. Le novità sono solo una parte del pacchetto di riforme promosso dal ministro liberale dellIstruzione nel Governo PSD-PNL-UDMR, Sorin Cîmpeanu. Personaggio relativamente longevo in un incarico che ha avuto decine di titolari nei tre decenni post-comunisti, il ministro Sorin Cîmpeanu è contestato virulentemente dagli accademici e insegnanti, dai rettori universitari e dalle associazioni degli allievi.



Le petizioni per chiedere le sue dimissioni hanno raccolto, in tempi relativamente brevi, decine di migliaia di firme. Il nervosismo e la frustrazione nel sistema sono evidenti anche secondo lultimo sondaggio demoscopico dellorganizzazione World Vision. Due insegnanti romeni su tre richiamano lattenzione sul fatto che il curriculum scolastico è ancora troppo impegnativo e che anche questanno labbandono scolastico rimane un problema irrisolto. A causa della povertà, il 35% degli adolescenti non hanno abbastanza materiale scolastico e libri di testo. Un genitore su dieci ritira almeno un figlio dalla scuola, temporaneamente o definitivamente, in quanto non può far fronte alle spese. La metà degli insegnanti afferma di essere scoraggiata dalla mancanza di coinvolgimento dei genitori nelleducazione dei propri figli. Il 65% afferma che servono più soldi per i laboratori scolastici e per gli spazi dedicati alle attività sportive. In altre parole, un deprimente panorama della “Romania istruita”, come è stato intitolato, molti anni fa, un programma lanciato dal presidente romeno Klaus Iohannis, lui stesso insegnante di fisica, a Sibiu (nel centro della Romania), prima di entrare in politica.




Foto: mae.ro
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Foto: pixabay.com
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
foto: facebook.com/ CurteaConstitutionalaRomania
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche
Attualità venerdì, 04 Aprile 2025

Riunioni per difesa

L’isteria internazionale sull’abbandono della NATO da parte degli Stati Uniti è ingiustificata, ha detto giovedì a Bruxelles il...

Riunioni per difesa
Attualità giovedì, 03 Aprile 2025

Romania, verso l’OCSE

La Romania sta per adempiere a tutte le analisi tecniche per l’adesione all’OCSE nei prossimi dodici mesi circa. Lo ha annunciato il...

Romania, verso l’OCSE

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company