Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Notte dei Musei atipica in Romania

In un contesto di boicottaggio dell'evento da parte di diverse istituzioni culturali, sabato sera in Romania si è svolta la Notte dei Musei.

La Notte dei Musei a Cluj (foto: Noaptea Muzeelor Cluj-Napoca / Facebook)
La Notte dei Musei a Cluj (foto: Noaptea Muzeelor Cluj-Napoca / Facebook)

, 20.05.2024, 11:23

La Notte dei Musei, che si tiene contemporaneamente in diversi paesi europei, è diventata, negli ultimi due decenni, uno dei marchi culturali più forti e un vero e proprio fenomeno sociale in Romania, con numeri di pubblico impressionanti. L’edizione anniversaria 2024 – la 20esima – è stata, però, segnata dal boicottaggio di diverse istituzioni culturali, i cui dipendenti sono insoddisfatti dei bassi salari e dello scarso finanziamento della cultura e i quali hanno protestato a Bucarest, sotto lo slogan “Notte nei musei della Romania”.

Tuttavia, alla Notte dei Musei hanno aderito numerosi musei, gallerie, ma anche altre istituzioni culturali, spazi creativi, teatri, teatri d’opera, filarmoniche, hub di innovazione artistica o festival delle arti, che hanno presentato centinaia di mostre, interventi culturali, sperimentazioni artistiche, proiezioni, installazioni urbane, performance, laboratori, animazioni di strada e indoor, concerti o tour interattivi.

A Bucarest, nonostante la mancata partecipazione di alcuni prestigiosi musei, come il Museo Nazionale d’Arte, il Museo di Storia, il Museo di Storia Naturale “Grigore Antipa” o il Museo del Municipio di Bucarest, le istituzioni che hanno risposto all’appello degli organizzatori hanno offerto al pubblico esperienze uniche. I visitatori sono stati tanti, soprattutto giovani e turisti stranieri, ma meno rispetto alle edizioni precedenti.

Nel cortile interno del Comune della Capitale, dove sono state organizzate visite guidate, mostre, musica dal vivo e proiezioni di film, sono risuonate canzoni famose che illustrano la diversità culturale nazionale, mentre l’Associazione Ivan Patzaichin – Mila 23, in collaborazione con Nod Makerspace e ARCUB, ha presentato, per la prima volta, l’installazione d’arte contemporanea “Il patrimonio di Ivan Patzaichin”, il modello del museo e il film documentario sul progetto partecipativo Dâmboviţa Delivery, il cui risultato è stata la creazione di una scultura dedicata al grande atleta.

Tra l’altro, al Mercato Contadino, nel cortile interno del Museo Nazionale del Contadino Romeno, artigiani e antiquari provenienti da tutte le zone del paese, hanno portato oggetti nuovi o da collezione, e il Museo Nazionale della Letteratura Romena ha proposto un programma di mostre, spettacoli teatrali, letture e tanti atélier per bambini e famiglie. Al Museo Militare Nazionale “Re Ferdinando I”, gli amanti della cultura hanno potuto visitare la mostra permanente a tema storico e tre mostre temporanee: “100 anni – 100 oggetti”, “Romania – NATO. 20 anni” e il reperto del mese di maggio – “La pistola che salvò una vita”, mentre l’Ateneo Romeno ha proposto una visita guidata e un recital.

Nel centro del Paese, a Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007, sono stati oltre 26.000 i visitatori. L’attrattiva principale è stato il Palazzo Brukenthal, dove la gente si è messa in fila un’ora prima dell’apertura della Galleria d’arte europea e della mostra “La forza del leu. La storia del denaro in Romania”. I musei di Timişoara, Capitale Europea della Cultura nel 2023, sono rimasti chiusi. Tuttavia, nel Cortile del Bastione Maria Teresa è stato organizzato il tradizionale evento con spettacoli di ricostituzione storica, presentazione di armi antiche o musica antica.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company