Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Non c’è il rischio di una crisi alimentare

Gli specialisti e le autorità danno assicurazioni che in Romania non esiste, al momento, il rischio di una crisi alimentare.

Non c’è il rischio di una crisi alimentare
Non c’è il rischio di una crisi alimentare

, 09.02.2022, 14:34

Dopo la crisi nel settore sanitario causata dal COVID-19 in tutto il mondo, gli specialisti portano in discussione il rischio di una crisi alimentare a causa dell’impennata dei prezzi e della mancanza di sostegno ai farmer. Tuttavia, i padronati e i sindacati dell’industria alimentare danno assicurazioni che in Romania non esiste il rischio di una crisi del genere. Il presidente della Federazione Nazionale dei Sindacati dell’Industria Alimentare, Dragoş Frumosu ha spiegato, a Radio Romania, che l’adozione di misure per l’applicazione di un tetto massimo ai prezzi degli alimenti, come si discute in questi giorni a Bucarest, metterebbe in pericolo l’approvvigionamento della popolazione e stimolerebbe lo sfruttamento di quest’opportunità: “A mio avviso, una misura di razionalizzazione di alcuni alimenti di base sarebbe un grosso errore, perché, in primo luogo, creerebbe panico e, in secondo luogo, la gente farebbe acquisti in quantità maggiori e si arriverebbe a uno spreco di cibo”.



I produttori di generi alimentari chiedono stabilità, prevedibilità e sostegno da parte dei fattori decisionali per poter continuare la loro attività, nel contesto dell’aumento delle bollette dell’energia e del gas e della crescita dei prezzi delle materie prime. Il ministro dell’Agricoltura, Adrian Chesnoiu, esclude l’eventualità di una crisi alimentare in Romania, come pure la razionalizzazione dei generi alimentari. Il ministro afferma di essere in cerca di soluzioni a sostegno sia dei cittadini che dei farmer: “Analizziamo più metodi di intervento per appoggiare, da una parte, i produttori, d’altra parte, i cittadini. Vengono discusse ed esaminate soluzioni per proteggere i romeni e per aiutarli ad assicurarsi il cibo necessario ogni giorno, viene analizzato l’impatto, cioè si potrebbero imporre dei prezzi massimi ammessi oppure si potrebbe stabilizzare ed equilibrare il prezzo agendo sulle catene di distribuzione”.



Da parte sua, il presidente del PNL (membro della coalizione governativa), Florin Cîţu, sostiene che un eventuale tetto massimo dei prezzi degli alimenti porterebbe alla povertà perché nessun produttore vorrà ancora investire in un’industria in cui sia imposto un massimale dei prezzi, e la Romania non va in questa direzione. Anche se è partner del PNL al governo, il PSD non è dello stesso parere. I socialdemocratici propongono l’applicazione di un massimale dei prezzi dei generi alimentari per un determinato periodo, sul modello utilizzato nel caso dell’energia e del gas. Il presidente del PSD, Marcel Ciolacu precisa però che la decisione finale sarà presa dal Governo dopo colloqui con i produttori e i commercianti.



A livello europeo, dopo la crisi provocata dalla pandemia da COVID-19, l’UE sta già prendendo misure per assicurarsi che i cittadini europei non si confronteranno con carenze di alimenti durante le crisi. Alla fine dell’anno scorso, la Commissione Europea ha adottato il Piano di emergenza per l’approvvigionamento e la sicurezza alimentare ed ha annunciato che creerà un Meccanismo europeo di preparazione e reazione a eventuali crisi nel campo della sicurezza alimentare.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company