Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Mutui più cari in Romania

La Banca Centrale di Romania ha innalzato di nuovo il tasso di interesse, il che comporterà rate dei mutui in crescita.

Mutui più cari in Romania
Mutui più cari in Romania

, 11.01.2023, 10:52

A novembre 2022, il tasso d’inflazione annuo in Romania è salito al 16,8% dal 15,32% registrato a ottobre. Le cifre superano il 16,3% – la previsione sull’inflazione per la fine dell’anno annunciata dal governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu. E’ in ugual misura il tasso più elevato degli ultimi due decenni. Nel 2002, l’inflazione annua era arrivata al 22,5%, per scendere e rimanere a una cifra dal 2005 al 2021. In una mossa che quasi tutti anticipavano, il Consiglio d’Amministrazione della Banca Centrale ha innalzato nuovamente ieri dello 0,25% il tasso d’interesse di politica monetaria, che sale così al 7% all’anno. Gli specialisti della Banca Centrale stimano ora che il tasso d’inflazione annuo scenderà lievemente, probabilmente nel primo trimestre dell’anno, per registrare successivamente una discesa più veloce, persino sotto il 10%, sin dal terzo trimestre del 2023.

Il nuovo aumento del tasso d’interesse comporterà il più probabilmente anche la crescita delle rate presso le banche commerciali, soprattutto per i mutui. L’analista economico Dragoş Cabat ha dichiarato a Radio Romania che era importante continuare la tendenza di aumento del tasso di riferimento per essere sicuri che l’inflazione raggiungerà un tetto per poi cominciare la discesa, anche se ciò comporta la crescita delle rate per la popolazione che ha contratto dei mutui in moneta nazionale (leu) a tasso variabile. Circa 600.000 romeni sono sicuramente interessati da questo aumento del tasso d’interesse, spiega Dragoş Cabat, sostenendo, però, che le persone che hanno contratto dei mutui hanno generalmente redditi medi o superiori alla media, e aggiungendo che il grande problema riguarda i romeni con bassi redditi che erano e continuano a trovarsi al limite di un tenore di vita decente, e per loro è molto importante che sia fermata l’impennata dei prezzi al consumo.

L’aumento del tasso d’interesse di politica monetaria porterà alla cessazione degli investimenti nel settore privato e a un’ondata di fallimenti specifici alla recessione, attira l’attenzione, dall’opposizione, Claudiu Năsui, deputato USR. L’ex ministo dell’Economia rimprovera al Governo PSD-PNL-UDMR di essersi indebitato massicciamente alla luce della crescita delle spese per piani di sviluppo locale e per nuove agenzie statali. Organizzazione non governativa abbastanza attiva nello spazio pubblico, la Fondazione per la difesa dei cittadini davanti agli abusi dello Stato (FACIAS) definisce, a sua volta, riprovevole il modo in cui lo Stato romeno, tramite la Banca Centrale, ha scelto di contenere l’inflazione galoppante, caricando ancora i romeni con mutui. La FACIAS sostiene inoltre che l’impennata degli interessi da parte della Banca Centrale, senza nessun’altra misura compensativa per la popolazione, ha avuto come conseguenza l’aumento di fino al 60% delle rate. Questa politica finanziaria, destinata esclusivamente ad aiutare le banche, porterà a breve a vere tragedie, che colpiranno la popolazione attiva del paese, prevede l’ong.

Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Sebastian Burduja / Foto: gov.ro
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Foto: mae.ro
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company