Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Morbillo e vaccinazione

I medici raccomandano di vaccinare bambini e adulti, nel contesto dell'epidemia di morbillo in Romania.

vaccin sursa foto pixabay@ whitesession
vaccin sursa foto pixabay@ whitesession

, 13.05.2024, 14:54

La Romania continua a confrontarsi con un’epidemia di morbillo, ha dichiarato il ministro della Sanità, Alexandru Rafila. Egli ha affermato che ci sono province più colpite delle altre e, in generale, i focolai si verificano dove ci sono comunità con un basso grado di copertura vaccinale. Il morbillo, ha aggiunto il ministro, si diffonde in tutta l’Unione Europea, ma in Romania probabilmente più che in altri paesi, e questa situazione è visibile sulle mappe del Centro europeo per il controllo delle malattie. Alexandru Rafila ha sottolineato che la malattia si manifesta soprattutto nelle province con un basso numero di persone vaccinate.

Per questo motivo incoraggia i genitori a vaccinare i propri figli, ricordando che la vaccinazione può essere fatta dal medico di famiglia. Il morbillo è una malattia infettiva che si trasmette facilmente, soprattutto nei bambini non vaccinati, ma a volte l’evoluzione è grave e possono verificarsi complicanze. Secondo il Ministero della Salute la copertura vaccinale con la prima dose a livello nazionale è del 78%, e con la seconda dose del 62%. I medici ammoniscono che molti bambini non vaccinati finiscono per essere ricoverati in ospedale con il morbillo, e alcuni di loro sviluppano gravi complicanze, che possono essere evitate somministrando il siero MPR, che offre protezione contro tre malattie: morbillo, parotite e rosolia. Il siero è inserito nel Calendario vaccinale nazionale e viene somministrato gratuitamente.

Sebbene si parli da tempo del morbillo come malattia infantile, gli specialisti ammoniscono che anche gli adulti possono ammalarsi e che l’evoluzione può essere molto grave, con la necessità di ricovero ospedaliero e lo sviluppo di complicanze. Le più pericolose sono la polmonite e l’insufficienza respiratoria, ma anche disturbi neurologici come l’encefalite. I medici sottolineano, allo stesso tempo, che la malattia si trasmette con estrema facilità in famiglia, nelle comunità e può essere contratta anche da coloro che sono in attesa di essere consultati nei reparti ospedalieri.

Recentemente, il ministro Alexandru Rafila ha sottolineato che i programmi di vaccinazione riducono notevolmente la morbilità e la mortalità, soprattutto tra i bambini. Rafila ha fatto questa affermazione in condizioni in cui sempre meno genitori portano i propri figli a essere vaccinati attraverso il programma nazionale, come hanno constatato gli specialisti. Neanche gli adulti stanno meglio in questo capitolo. Attualmente la copertura vaccinale contro il morbillo è di solo il 60%. In questo contesto, i medici ritengono che l’obiettivo dei programmi educativi in Romania debba essere l’immunizzazione per tutta la durata della vita. Secondo un recente studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, i vaccini hanno salvato almeno 154 milioni di vite negli ultimi 50 anni, l’equivalente di sei vite al minuto. Sempre secondo l’OMS, i vaccini sono tra le invenzioni più potenti della storia, poiché aiutano a prevenire malattie un tempo temute.

Foto: mae.ro
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Foto: pixabay.com
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
foto: facebook.com/ CurteaConstitutionalaRomania
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche
Attualità venerdì, 04 Aprile 2025

Riunioni per difesa

L’isteria internazionale sull’abbandono della NATO da parte degli Stati Uniti è ingiustificata, ha detto giovedì a Bruxelles il...

Riunioni per difesa
Attualità giovedì, 03 Aprile 2025

Romania, verso l’OCSE

La Romania sta per adempiere a tutte le analisi tecniche per l’adesione all’OCSE nei prossimi dodici mesi circa. Lo ha annunciato il...

Romania, verso l’OCSE

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company