Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure per la transizione verde

La presidente della Commissione Europea vuole l'Europa leader nell'industria delle tecnologie pulite.

Misure per la transizione verde
Misure per la transizione verde

, 16.03.2023, 10:36

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha invitato le istituzioni comunitarie ad adottare urgentemente due misure che consentano all’Europa di rimanere leader nell’industria delle tecnologie pulite. Le iniziative sono strettamente legate al Green Deal europeo, tramite cui gli stati membri si prefiggono di raggiungere, entro il 2050 al più tardi, la neutralità climatica, che fermerà la crescita delle quantità di gas a effetto serra emesse sul territorio europeo. La prima misura contemplata prevede che il 40% della tecnologia pulita sia prodotto nell’Unione Europea entro il 2030. La seconda è volta a facilitare l’accesso delle compagnie europee ai materiali necessari alla transizione verde, il che comporta la diversificazione della catena di approvvigionamento, nelle condizioni in cui attualmente l’Europa è dipendente dalla Cina.

Ursula von der Layen ha spiegato che i minerali che alimentano i telefonini, i veicoli elettrici, le pile, i cip, gli impianti eolici, i pannelli solari, cioè tutte le nuove tecnologie, provegono in proporzione schiacciante dai cinesi. A questo punto, anche il Canada, ad esempio, potrebbe diventare partner dell’Unione Europea sotto questo profilo. Poi, si prevede l’estrazione di quanti più materiali rari dall’Unione Europea, il potenziamento della loro capacità di lavorazione e l’aumento dei riciclaggio. Le statistiche indicano che, lo scorso anno, gli investimenti globali nelle tecnologie pulite hanno superato i 1.000 miliardi di dollari, del 30% in più rispetto al 2021, e si prevede che triplicheranno entro il 2023, onde anche la necessità che l’Unione Europea ne attiri sempre di più.

Intanto, la Romania sta compiendo dei passi verso la transizione verde. Un’ordinanza d’urgenza adottata dal Governo prevede l’obbligo degli sviluppatori immobiliari di installare prese di ricarica per auto elettriche nei parcheggi dei nuovi condomini. Lo stesso vale per i proprietari degli edifici più vecchi che effettuano grossi lavori di ristrutturazione. E’ una delle condizioni richieste dalla Commissione Europea affinchè la Romania possa ricevere i 3,2 miliardi di euro della seconda domanda di pagamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Il Governo romeno ha adottato anche un’ordinanza d’urgenza che prevede un aiuto finanziario di 26 milioni di euro per le PMI e le grandi aziende che costruiranno impianti di riciclaggio dei rifiuti. Il premier Nicolae Ciucă ha spiegato che l’aiuto ammonta a circa 26 milioni di euro. Non in ultimo, il Governo ha deciso la dismissione, a partire dal mese di giugno, degli stabilimenti a base di carbone delle centrali termolettriche di Turceni e Rovinari, nel sud del paese, e la loro conservazione per 3 anni. A Turceni funziona anche la centrale termoelettrica più grande di Romania che, assieme a quelle di Rovinari e Craiova, copre circa un terzo della produzione di elettricità in Romania.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company