Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Malcontenti sociali ad inizio anno

I trasportatori, i farmers e i medici di famiglia hanno dato il via alle proteste all'inizio dell'anno.

Malcontenti sociali ad inizio anno
Malcontenti sociali ad inizio anno

, 16.01.2024, 12:08

Il 2023 è stato un anno turbolento dal punto di vista sociale, segnato da proteste che hanno raggiunto l’apice con lo sciopero degli insegnanti che ha rischiato di compromettere la fine dell’anno scolastico. Il 2024, l’anno di tutte le elezioni possibili in una democrazia europea, è iniziato ancora più duramente, con le massicce proteste dei trasportatori e degli agricoltori, che hanno generato disagi nel traffico nelle vicinanze delle grandi città, nonché con tensioni e preoccupazioni nel sistema sanitario, in particolare per quanto riguarda i medici di famiglia. I conducenti dei TIR chiedono un tetto massimale alle polizze assicurative obbligatorie RCA, e dopo il 31 marzo, niente doppia imposizione, misure per snellire il traffico attraverso le dogane e il riconoscimento del trasporto stradale come settore economico strategico. Da parte loro, gli agricoltori affermano di essere costretti a produrre a caro prezzo e a vendere a buon mercato. Chiedono il pagamento urgente dei sussidi, il risarcimento delle perdite subite dai farmers romeni colpiti dalle importazioni dall’Ucraina e la reintroduzione dei dazi doganali per le merci di origine ucraina. I rappresentanti degli agricoltori chiedono inoltre la concessione di prestiti con interessi agevolati fino al 2% massimo e l’aggiornamento del valore degli aiuti di stato per l’accisa sul gasolio.

Dopo lunghe discussioni con i rappresentanti di un’associazione di agricoltori, il Governo ha acconsentito all’urgente pagamento dei sussidi, al risarcimento delle perdite subite dagli agricoltori romeni colpiti dalle importazioni dall’Ucraina, alla concessione di prestiti con interessi agevolati nonché all’aggiornamento del valore degli aiuti di stato per l’accisa sul gasolio utilizzato nell’agricoltura. Successivamente, il primo ministro Marcel Ciolacu ha dichiarato in una trasmissione televisiva che il 99% delle richieste dei farmers sono state soddisfatte e ha assicurato che i cereali provenienti dall’Ucraina non vengono venduti in Romania, soprattutto da quando esiste un sistema di licenze concordato tra i due stati. Per quanto riguarda i trasportatori, sono in corso ulteriori trattative riguardanti la RCA e l’accisa sul gasolio. Il premier ha spiegato che la Romania non può più permettersi dei fallimenti delle compagnie assicurative e che quindi è rischioso fissare un tetto alla RCA ad un prezzo che gli assicuratori non possono reggere.

Marcel Ciolacu ha promesso soluzioni a tutte le richieste dei conducenti professionisti e ha richiamato l’attenzione sul rischio che comporterebbe il blocco dell’economia attraverso queste proteste. D’altro canto, il primo ministro ha assicurato che nessuno studio di medici di famiglia chiuderà e che si sta negoziando il valore delle prestazioni mediche rimborsate per questa categoria. Il primo ministro si pronuncia, però, per un equilibrio tra il reddito di un medico di famiglia che lavora nelle città e quello dei colleghi degli ambienti rurali. I medici di famiglia e quelli degli ambulatori specialistici di diverse città del paese hanno iniziato a protestare, insoddisfatti degli importi proposti dalle autorità per il rimborso dei servizi medici. Il loro punto di vista è sostenuto dai sindacati del settore, i quali valutano che la diminuzione del budget degli studi di medicina di famiglia avrà conseguenze negative per l’intero sistema sanitario.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company