Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’UE e gli USA promettono sostegno alla Repubblica di Moldova

LUnione Europea e gli USA ribadiscono il loro sostegno alla Repubblica di Moldova.

L’UE e gli USA promettono sostegno alla Repubblica di Moldova
L’UE e gli USA promettono sostegno alla Repubblica di Moldova

, 05.05.2022, 14:22

La piccola repubblica ex sovietica di Moldova, romenofona, con circa 2,5 milioni di abitanti, sita tra l’Ucraina e la Romania, teme una destabilizzazione e un ampliamento del conflitto in Ucraina. Varie esplosioni hanno scosso la settimana scorsa la Transnistria, regione separatista al confine con l’Ucraina, sostenuta da Mosca e staccata dalla Moldova in seguito a una breve guerra nel 1992. La Russia dispone ancora nella zona di un contingente di circa 1.500 militari che non ha ritirato fino ad oggi. Sullo sfondo di un’instabilità politica interna, solo di recente attenuata dopo l’insediamento dei pro-europei, e di una crisi economica quasi continua, Chişinău segue con attenzione e preoccupazione quello che sta succedendo oltre il confine orientale della Repubblica. In più, già dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, il 24 febbraio, la Repubblica di Moldova ha accolto con generosità tutti gli ucraini fuggiti a causa della guerra, il che ha messo un’ulteriore pressione sul più povero stato dell’Europa.



In queste condizioni, sia l’Unione Europea, che gli USA hanno affermato costantemente il loro sostegno alle autorità moldave. Ieri, il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ha visitato Chişinău, un’occasione per lui di dichiarare che l’Unione Europea ha il dovere di sostenere la Repubblica di Moldova. Egli ha precisato che Bruxelles sta valutando di offrire un ulteriore sostegno militare alle autorità moldave, che si aggiungerà agli aiuti concessi nella logistica e nella difesa cibernetica, sui quali l’Unione ha già concordato. Chişinău ha precisato che questa assistenza militare non si riferisce ad armi letali, bensì ad aspetti di logistica militare, comando, controllo e comunicazioni tattiche. D’altra parte, Charles Michel ha ribadito l’intento di Bruxelles di offrire sostegno alla Repubblica di Moldova nel processo di gestione del flusso di profughi, ma anche in piano politico ed economico.



Dichiarazioni di sostegno nei confronti di Chişinău sono arrivate anche da oltre oceano. Washington ha accennato al tentativo di escalation delle tensioni, dopo la serie di esplosioni in Transnistria. Senza darne la colpa a Mosca, come ha fatto Kiev, il portavoce del Dipartimento di Stato, Ned Price, ha dichiarato alla stampa: “Facciamo eco alle esortazioni del governo moldavo alla calma, in risposta a questi avvenimenti, e sosteniamo pienamente l’integrità territoriale e la sovranità della Repubblica di Moldova”. Nella visione degli USA, la Russia ha già perso la guerra in Ucraina. Citata dal corrispondente di Radio Romania a Washington, la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki, ha affermato che il presidente Vladimir Putin ha definito, sin dall’inizio, la vittoria nella guerra che ha iniziato come la presa del controllo sull’Ucraina e la sua annessione alla Russia. È ovvio che non ha avuto successo! — ha detto Jen Psaki. Aveva in piano di organizzare una marcia della vittoria il 9 maggio sulle strade di Kiev. È ovvio che questo non succederà! Ha voluto dividere la NATO e l’Occidente. È ovvio che non succederà neanche questo!

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company