Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’ONU condanna la Russia

143 stati membri dellONU, la Romania compresa, hanno condannato lannessione di quattro territori ucraini alla Russia.

L’ONU condanna la Russia
L’ONU condanna la Russia

, 13.10.2022, 15:54

LAssemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato, con la stragrande maggioranza dei voti, una risoluzione che condanna la recente annessione alla Russia di quattro regioni ucraine, considerandola illegale. La risoluzione è stata avviata da Ucraina e Albania, dopo che la Federazione Russa ha respinto una risoluzione simile al Consiglio di sicurezza a fine settembre. Il testo è stato co-sponsorizzato dalla Romania, insieme ad altri 75 Stati membri delle Nazioni Unite. Dei 193 stati membri dellorganizzazione, 143, la Romania compresa, hanno adottato la risoluzione di mercoledì. Si tratta del maggior numero di voti ottenuti dallinizio della guerra di aggressione contro lUcraina a favore di una risoluzione dellAssemblea Generale delle Nazioni Unite su quest’argomento.



Il capo della diplomazia americana, Antony Blinken, si è detto contento di vedere “una così ampia maggioranza di nazioni affiancate allUcraina, in difesa della Carta delle Nazioni Unite e l’opposizione ferma alla guerra della Russia contro lUcraina e il suo popolo”. L’esponente di Washington ha sottolineato il fatto che “pochissime nazioni hanno votato con la Russia” e ha salutato “lunità internazionale” e il “fermo sostegno” a Kiev.



I 143 Paesi che hanno votato a favore della risoluzione dellONU hanno dichiarato che “non tollereranno alcun tentativo da parte di uno Stato membro dellorganizzazione di occupare un territorio con la forza”, ha affermato il segretario di Stato americano. Non sorprende il fatto che cinque stati, ovvero Russia, Bielorussia, Siria, Corea del Nord e Nicaragua hanno votato contro. 35 Paesi, tra cui Cina, India, Pakistan e Sud Africa si sono astenuti, nonostante gli sforzi diplomatici degli Stati Uniti.



Prima del voto, lambasciatore statunitense allONU, Linda Thomas-Greenfield, ha chiesto a quanti più Paesi possibile di non astenersi. “Oggi la Russia invade lUcraina. Ma domani il territorio di unaltra nazione potrebbe essere violato. Potreste essere voi. Il vostro Paese potrebbe essere il prossimo”, ha dichiarato l’ambasciatore dalla tribuna delle Nazioni Unite. Attraverso questo testo, co-redatto dallUnione Europea e presentato dallUcraina, gli occidentali hanno affermato che, sette mesi dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, hanno dimostrato che la Russia del presidente Vladimir Putin è “isolata” sulla scena internazionale. Il testo esorta che nessuno Stato riconosca queste annessioni e sollecita il ritiro immediato delle truppe russe, entrate in Ucraina a partire dal 24 febbraio.



Il capo della diplomazia di Bucarest, Bogdan Aurescu, ha salutato ladozione della risoluzione che condanna lannessione illegale da parte della Russia dei quattro territori ucraini. Il Ministero degli Affari Esteri romeno ha precisato che Bucarest ha condannato con la massima fermezza la firma dei cosiddetti “accordi di adesione alla Federazione Russa” di alcune regioni ucraine che si trovano sotto loccupazione illegale delle truppe russe.



“Queste azioni non possono produrre alcun tipo di effetto dal punto di vista del diritto internazionale e la Romania non ne riconosce la validità, soprattutto per quanto riguarda loperazione di qualsiasi modifica riguardante lappartenenza territoriale allUcraina delle regioni ucraine interessate”, ha sottolineato il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company