Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Eurozona in recessione tecnica

L'Unione Europea è riuscita ad evitare al limite la recessione, ma ciò non vale per l'Eurozona, che include 20 stati.

L’Eurozona in recessione tecnica
L’Eurozona in recessione tecnica

, 09.06.2023, 09:58

L’economia dell’Eurozona ha subito una contrazione sia nel primo trimestre del 2023 che nell’ultimo del 2022, secondo quanto riferito ieri dall’Eurostat. Tecnicamente, ciò significa entrata in recessione per le economie degli stati UE che hanno aderito alla moneta unica. Inizialmente, l’Eurostat aveva annunciato una stagnazione nell’ultimo trimestre del 2022 rispetto al precedente, e una crescita dello 0,1% nel primo trimestre del 2023. Ha rivisto, però, le cifre, che indicano un calo del PIL nell’Eurozona dello 0,1% in entrambi i trimestri. D’altra parte, l’economia dell’Unione e dell’Eurozona ha registrato una crescita dell’1% nel primo trimestre del 2023, rispetto al corrispondente periodo del 2022. Le maggiori crescite del PIL si osservano in Spagna, Cipro e Malta, con oltre il 3%, seguite dalla Romania, con il 2,8%. Declini notevoli si notano in Estonia, Lituania e Ungheria. In base ai dati aggiustati stagionalmente, il PIL dell’UE e dell’Eurozona era rispettivamente del 2,9% e del 2,2% superiore al livello registrato nel quarto trimestre del 2019, prima della pandemia.

Quindi, l’economia dell’Eurozona è entrata in recessione nei primi tre mesi dell’anno, mentre l’UE l’ha evitata. Nell’UE, gli aumenti maggiori nel primo trimestre del 2023 rispetto ai precedenti tre mesi, sono stati osservati in Polonia, Lussemburgo e Portogallo, mentre il declino più significativo in Irlanda, Lituania e Paesi Bassi. La Romania ha visto una crescita dello 0,1% nel primo trimestre del 2023 rispetto ai precedenti tre mesi, quando il PIL ha registrato un aumento dell’1%. La notevole revisione attuata dall’Eurostat si spiega innanzittutto con i nuovi dati riguardanti l’evoluzione della Germania, il principale motore economico dell’Europa, i quali indicano l’entrata di questo paese in recessione all’inizio del 2023, a causa delle difficoltà nel settore industriale. Ci sono dei punti interrogativi anche sulle prospettive per l’intero 2023.

A metà maggio, la Commissione Europea contava su una crescita dell’1,1% nel 2023 per i 20 stati dell’Eurozona. Ora, però, questa cifra sembra ottimista, valuta l’economista di un’importante banca del continente, anticipando una crescita dello 0,5% per tutto l’anno. Secondo Charlotte de Montpellier, l’economia europea è in fase di stagnazione e ha superato difficilmente l’inverno a causa dello shock energetico. Anche se le quotazioni di gas e petrolio sono calate negli ultimi mesi, l’impennata dei prezzi dello scorso anno ha avuto un notevole impatto sulla fiducia della popolazione, che ha ridotto il consumo. L’economia europea è lesa anche dall’aumento degli interessi di riferimento da parte della Banca Centrale Europea, misura che riduce la domanda di mutui e frena gli investimenti, soprattutto nel settore immobiliare, comportando una riduzione dell’attività nell’edilizia. Il rallentamento economico osservato negli USA e la ripresa sotto le aspettative della Cina intaccano, a loro volta, le esportazioni europee.

foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company