Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Europa e il prezzo dell’energia

I leader europei stanno cercando soluzioni per rallentare limpennata dei prezzi del gas e dellenergia elettrica.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
L’Europa e il prezzo dell’energia
L’Europa e il prezzo dell’energia


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 25.10.2021, 13:34

La questione dell’energia è di nuovo nell’agenda al Consiglio europeo di dicembre. Lo hanno reso pubblico gli esponenti di Bruxelles dopo la riunione dedicata la settimana scorsa a quest’argomento. Fino allora, la Commissione deve mettere a punto uno studio sul funzionamento del mercato europeo dell’energia e del gas, ma anche sul funzionamento del mercato delle transazioni di carbone, dopo che più stati membri hanno attribuito la crescita dei prezzi dell’energia a certe disfunzionalità esistenti in questi settori. L’energia nucleare non è menzionata nelle conclusioni della riunione del Consiglio, anche se inizialmente lo era, mentre la Romania e altri Paesi, come la Francia, hanno chiesto alla Commissione Europea di proporre quest’autunno una classificazione modificata per quanto riguarda l’energia nucleare e il gas come fonti di transizione. Ciò fino a quanto le risorse da fonti rinnovabili potranno coprire la maggior parte del consumo dell’UE.



È ovvio che, se vogliamo andare verso un’economia più verde, abbiamo bisogno di soluzioni intermedie. È possibile e ce lo auguriamo — che entro il 2040 – 2050, le fonti rinnovabili — l’energia solare, eolica e così via — rappresentino gran parte della produzione di energia. Ma, fino allora, secondo noi, in Romania, andrebbero utilizzate le centrali nucleari, modernizzandole, ed estendere l’energia elettrica prodotta dal nucleare. Allo stesso tempo, noi, in Romania siamo decisi e dobbiamo utilizzare il metano per il riscaldamento, per generare elettricità anche nell’industria. Quindi, è ovvio che dobbiamo avere energia nucleare e gas”, ha spiegato, a Bruxelles, il presidente romeno Klaus Iohannis, sottolineando che sarebbe eccellente se queste forme di energia fossero finanziabili da fondi europei.



Il capo della Commissione Europene, Ursula von der Leyen, sembra aver accettato alla fine questa posizione, dichiarando dopo l’incontro che, a medio e lungo termine, saranno predisposte misure supplementari per aumentare la resistenza e l’indipendenza europea. Ha inoltre precisato che c’è bisogno di una fonte stabile, quella nucleare e, durante la transizione verso l’economia verde, del gas naturale. La Commissione presenterà una proposta di classificazione in questo settore, ha promesso von der Leyen. Ha inoltre aggiunto che si cerca di creare una riserva strategica di gas, ma anche di acquistare energia insieme.



“Intensificheremo le iniziative di contattare vari fornitori. Diversificheremo le fonti e accelereremo le interconnessioni”, ha aggiunto il capo della Commissione. I prezzi europei di riferimento al gas naturale sono cresciuti di oltre il 300% da gennaio, a causa delle riserve basse, della domanda in crescita dei Paesi asiatici e delle interruzioni nelle forniture. La crescita dei prezzi ha fatto salire i costi dell’elettricità in Europa al più alto livello degli ultimi tempi ed è poco probabile che la situazione cambi entro la fine dell’anno, il che vuol dire bollette molto più salate per il riscaldamento. Di conseguenza, la Romania e altri stati prendono una serie di misure per appoggiare i consumatori domestici e le imprese.

Incontro tra il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, e il segretario generale della NATO, Mark Rutte (foto: ARMED / Ministerul Apărării Naţionale)
Attualità venerdì, 04 Aprile 2025

Riunioni per difesa

L’isteria internazionale sull’abbandono della NATO da parte degli Stati Uniti è ingiustificata, ha detto giovedì a Bruxelles il...

Riunioni per difesa
Il presidente ad interim, Ilie Bolojan, alla Conferenza
Attualità giovedì, 03 Aprile 2025

Romania, verso l’OCSE

La Romania sta per adempiere a tutte le analisi tecniche per l’adesione all’OCSE nei prossimi dodici mesi circa. Lo ha annunciato il...

Romania, verso l’OCSE
foto: roaep.ro
Attualità mercoledì, 02 Aprile 2025

Romania, preparativi per le elezioni

Nel 2024 la Romania ha avuto, come mai nei tre decenni e mezzo trascorsi dalla Rivoluzione anticomunista del 1989, quattro tipi di elezioni:...

Romania, preparativi per le elezioni
Esercitazione multinazionale SEA SHIELD 25 (Foto: le Forze Navali Romene)
Attualità martedì, 01 Aprile 2025

Esercitazione Sea Shield 2025

Sea Shield 25 è volta principalmente ad aumentare il livello di interoperabilità tra le forze navali degli stati alleati e partner, nonché ad...

Esercitazione Sea Shield 2025
Attualità lunedì, 31 Marzo 2025

Decisioni su sicurezza e difesa a Bucarest

“Siamo in una situazione complicata dopo le elezioni che non si sono concluse l’anno scorso, abbiamo una forte sfiducia sia nelle...

Decisioni su sicurezza e difesa a Bucarest
Attualità venerdì, 28 Marzo 2025

Legge abbattimento droni, costituzionale

La Corte Costituzionale della Romania ha respinto giovedì le contestazioni inoltrate dai partiti sovranisti AUR, POT e S.O.S. Romania in merito a...

Legge abbattimento droni, costituzionale
Attualità giovedì, 27 Marzo 2025

Romania, spese in calo

Il crescente deficit di bilancio della Romania ha spinto le autorità di Bucarest ad adottare misure aggressive per ridurre le spese per il...

Romania, spese in calo
Attualità mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania e indipendenza energetica

Le società Romgaz e OMV Petrom hanno annunciato di aver avviato le trivellazioni per lo sviluppo e lo sfruttamento dei giacimenti di gas naturale...

Romania e indipendenza energetica

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company