Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Leggi sull’Istruzione al dibattito dei deputati

A Bucarest, le nuove leggi sull'Istruzione sono arrivate al dibattito della Camera dei deputati.

Leggi sull’Istruzione al dibattito dei deputati
Leggi sull’Istruzione al dibattito dei deputati

, 10.04.2023, 11:33

Di riforma dell’istruzione si discute, in modo applicato o propagandistico, da oltre tre decenni. Alcune cose sono state compiute, però i progetti avviati sono rimasti perlopiù all’insegna dell’effimero, a causa dei ripetuti cambiamenti al vertice del ministero. Alla riforma è mancata una visione unitaria, accettata dalle principali forze politiche. Ora, però, esiste la chanche che una larga coalizione, come l’attuale maggioranza, che include le principali forze di sinistra e destra – PSD e PNL – si metta d’accordo su un programma riformatore valido a lungo termine. Approvati recentemente dal Governo, i ddl relativi alle nuove leggi sull’Istruzione sono arrivati alla Camera dei Deputati. Si basano sul progetto Romania istruita, avviato dal presidente Klaus Iohannis e, per l’applicazione delle riforme previste da queste leggi, saranno stanziati oltre 3 miliardi di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

La responsabile del progetto presidenziale, Ligia Deca, che guida ora il Ministero dell’Istruzione, sostiene che il sistema educativo sarà incentrato sull’alunno e sarà volto a stimolare il suo potenziale. La legge relativa all’istruzione accademica è finalizzata a contrastare l’abbandono universitario e a sostenere gli atenei di Romania nella cooperazione europea. La legge riguardante l’insegnamento preuniversitario è volta principalmente a ridurre l’abbandono scolastico e l’analfabetismo funzionale, problemi cronici dell’istruzione, e propone nuove valutazioni obbligatorie al termine della seconda, quarta e sesta classe per Lingua e comunicazione e Matematica e scienze. I licei potranno organizzare il proprio concorso di ammissione, con prove specifiche, per il 60% dei posti, oltre alla Valutazione Nazionale, e la Maturità avrà più prove. Il ddl sull’istruzione accademica prevede anche l’estensione del periodo di studi universitari di dottorato di ricerca a 4 anni, rispetto a 3 in questo momento. I leader della coalizione promettono l’adozione delle nuove leggi entro la fine dell’attuale sessione parlamentare.

D’altra parte, le scuole romene si confrontano con il grave problema degli incidenti in crescita. Perciò, il Ministero dell’Istruzione ha annunciato di aver avviato consultazioni per individuare le migliori soluzioni per quanto riguarda qualsiasi violenza nella scuole. La ministra Ligia Deca ha sottolineato che la sicurezza di ogni singola persona nelle strutture scolastiche è prioritaria per il suo dicastero. La reazione fa seguito a due vicende che hanno scandalizzato l’opinione pubblica. Nei giorni scorsi, uno studente di un collegio di Bucarest ha ferito con il coltello un’insegnante durante la lezione, mentre in una scuola della provincia di Prahova (sud), una professoressa è stata sottoposta a molestie sessuali, sempre durante la lezione, da alunni 13enni, che hanno anche filmato l’accaduto. Nel primo caso, lo studente aggressore è stato arrestato, in quanto rappresenta pericolo pubblico, e collocato in un centro minorenni. Nel secondo caso, l’Ispettorato Scolastico Prahova ha preso misure disciplinari, e la Polizia ha aperto un’indagine.

Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company