Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le pensioni speciali all’esame dei deputati

I partiti della maggioranza hanno modificato il ddl sulle pensioni di servizio e l'hanno inviato al dibattito della Camera dei Deputati.

Le pensioni speciali all’esame dei deputati
Le pensioni speciali all’esame dei deputati

, 30.05.2023, 11:09

Sul tavolo dei deputati romeni è arrivato il ddl che riforma il sistema delle pensioni di cui beneficiano, principalmente, i magistrati e i dipendenti di altre strutture, che non sono calcolate secondo il principio contributivo. La riforma in tal senso è un obiettivo assunto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Quanto tempo è mancata la posta in gioco finanziaria – i fondi europei, i politici non hanno avuto il coraggio di affrontare direttamente un argomento delicato come questo, tranne l’USR, all’opposizione, che si è pronunciata costantemente per l’eliminazione delle pensioni speciali. Il progetto che modifica le pensioni speciali è stato emendato dai partiti della coalizione PSD-PNL-UDMR prima di arrivare ai deputati. Le modifiche, sostengono gli autori, sono volte a eliminare certi abusi e inequità, e il principio contributivo primeggerà nell’intero sistema delle pensioni pubbliche. Secondo gli emendamenti, viene correlata l’età pensionabile standard nel sistema pubblico, per eliminare le eccezioni, cosicchè che per i diplomatici e il personale ausiliario delle corti, l’età pensionabile standard salirà a 65 anni.

Lo stesso principio sarà applicato gradualmente al personale militare, fino al 2035. Inoltre, sarà aumentata a tappe, entro gennaio 2034, l’anzianità minima di specializzazione a 25 anni per più categorie di dipendenti – diplomatici, funzionari parlamentari, dipendenti della Corte dei Conti. Un altro emendamento propone la riduzione dei beneficiari di pensioni di servizio tramite l’esclusione del personale assimilato, rispettivamente del personale di specializzazione giuridica assimilato ai giudici e ai procuratori, dei dipendenti che ricoprono incarichi esecutivi presso le missioni diplomatiche. Modificata anche la base di calcolo delle pensioni speciali per l’allineamento al sistema pubblico. Se attualmente erano tenuti in considerazione i redditi degli ultimi 12 mesi, questo periodo aumenterà a tappe a 300 mesi. Nessuna pensione di servizio supererà il reddito incassato durante il periodo attivo.

Inoltre, le pensioni correnti saranno tassate del 30% per la parte del reddito che supera il livello dello stipendio medio lordo tenuto in considerazione alla costruzione del budget delle assicurazioni sociali ed eccede l’applicazione del principio della contributività. Un’altra proposta prevede l’eliminazione del meccanismo di aggiornamento delle pensioni dei magistrati simultaneamente all’incremento delle indennità lorde mensili dei giudici e dei procurattori attivi. La pensione di ogni cittadino deve riflettere l’importanza del suo lavoro di una vita e il contributo al sistema pubblico, ha sottolineato il premier Nicolae Ciucă. Il primo ministro ha spiegato che, assieme alla legge sulle pensioni e a quella sulla retribuzione, sarà completato in questo modo il pacchetto di riforme che la Romania deve assumere quest’anno tramite i PNRR, offrendo sostenibilità ed equità al sistema pubblico salariale e pensionistico. Prevedibilmente, il Consiglio Superiore della Magistratura ha criticato il progetto delle pensioni speciali, ammonendo che un innalzamento rapido dell’età pensionabile per giudici e procuratori potrebbe determinare oltre 1.500 magistrati a uscire dal sistema.

foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company