Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le pensioni speciali all’esame dei deputati

I partiti della maggioranza hanno modificato il ddl sulle pensioni di servizio e l'hanno inviato al dibattito della Camera dei Deputati.

Le pensioni speciali all’esame dei deputati
Le pensioni speciali all’esame dei deputati

, 30.05.2023, 11:09

Sul tavolo dei deputati romeni è arrivato il ddl che riforma il sistema delle pensioni di cui beneficiano, principalmente, i magistrati e i dipendenti di altre strutture, che non sono calcolate secondo il principio contributivo. La riforma in tal senso è un obiettivo assunto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Quanto tempo è mancata la posta in gioco finanziaria – i fondi europei, i politici non hanno avuto il coraggio di affrontare direttamente un argomento delicato come questo, tranne l’USR, all’opposizione, che si è pronunciata costantemente per l’eliminazione delle pensioni speciali. Il progetto che modifica le pensioni speciali è stato emendato dai partiti della coalizione PSD-PNL-UDMR prima di arrivare ai deputati. Le modifiche, sostengono gli autori, sono volte a eliminare certi abusi e inequità, e il principio contributivo primeggerà nell’intero sistema delle pensioni pubbliche. Secondo gli emendamenti, viene correlata l’età pensionabile standard nel sistema pubblico, per eliminare le eccezioni, cosicchè che per i diplomatici e il personale ausiliario delle corti, l’età pensionabile standard salirà a 65 anni.

Lo stesso principio sarà applicato gradualmente al personale militare, fino al 2035. Inoltre, sarà aumentata a tappe, entro gennaio 2034, l’anzianità minima di specializzazione a 25 anni per più categorie di dipendenti – diplomatici, funzionari parlamentari, dipendenti della Corte dei Conti. Un altro emendamento propone la riduzione dei beneficiari di pensioni di servizio tramite l’esclusione del personale assimilato, rispettivamente del personale di specializzazione giuridica assimilato ai giudici e ai procuratori, dei dipendenti che ricoprono incarichi esecutivi presso le missioni diplomatiche. Modificata anche la base di calcolo delle pensioni speciali per l’allineamento al sistema pubblico. Se attualmente erano tenuti in considerazione i redditi degli ultimi 12 mesi, questo periodo aumenterà a tappe a 300 mesi. Nessuna pensione di servizio supererà il reddito incassato durante il periodo attivo.

Inoltre, le pensioni correnti saranno tassate del 30% per la parte del reddito che supera il livello dello stipendio medio lordo tenuto in considerazione alla costruzione del budget delle assicurazioni sociali ed eccede l’applicazione del principio della contributività. Un’altra proposta prevede l’eliminazione del meccanismo di aggiornamento delle pensioni dei magistrati simultaneamente all’incremento delle indennità lorde mensili dei giudici e dei procurattori attivi. La pensione di ogni cittadino deve riflettere l’importanza del suo lavoro di una vita e il contributo al sistema pubblico, ha sottolineato il premier Nicolae Ciucă. Il primo ministro ha spiegato che, assieme alla legge sulle pensioni e a quella sulla retribuzione, sarà completato in questo modo il pacchetto di riforme che la Romania deve assumere quest’anno tramite i PNRR, offrendo sostenibilità ed equità al sistema pubblico salariale e pensionistico. Prevedibilmente, il Consiglio Superiore della Magistratura ha criticato il progetto delle pensioni speciali, ammonendo che un innalzamento rapido dell’età pensionabile per giudici e procuratori potrebbe determinare oltre 1.500 magistrati a uscire dal sistema.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company