Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le leggi sulla Giustizia, modificate dal Governo

Le leggi sulla giustizia approvate dallEsecutivo passano allesame del Parlamento.

Le leggi sulla Giustizia, modificate dal Governo
Le leggi sulla Giustizia, modificate dal Governo

, 25.08.2022, 13:14

Due anni dopo la loro messa in dibattito pubblico, i ddl che riguardano la Giustizia hanno ottenuto l’ok dell’Esecutivo di Bucarest e sono stati inviati al Parlamento per essere esaminati e adottati. I tre progetti riguardano lo status dei giudici e dei procuratori, l’organizzazione giudiziaria e lo status del Consiglio Superiore della Magistratura. Il loro promotore, il ministro della Giustizia Cătălin Predoiu auspica che le leggi abbiano, dopo essere passate per il filtro del Parlamento, una forma che possa risolvere un elemento importante del Meccanismo di Cooperazione e Verifica. La riforma profonda nel settore è un’esigenza imposta dalla Commissione Europa già da quando è stato istituito il MCV, nel 2007, quando la Romania è entrata a far parte dell’Unione Europea. Le autorità di Bucarest auspicano una rimozione di tale meccanismo. “Vuol dire l’attuazione del punto centrale del MCV e io credo che ci troviamo nel punto in cui possiamo porci questo problema, una volta adottate le leggi, ovviamente, in una forma che mantenga il livello qualitativo della regolamentazione e gli obiettivi che ci siamo assunti”, ha dichiarato Cătălin Predoiu.



I documenti hanno ottenuto il parere positivo del CSM. Tuttavia, da quando sono stati lanciati al dibattito pubblico, i ddl sono stati accolti con critiche da parte delle associazioni di magistrati e della società civile, che ne hanno proposto emendamenti. La coalizione governativa formata da PSD-PNL-UDMR ha annunciato di sostenere l’adozione delle tre leggi. Dall’opposizione, l’USR considera, però, che non ci sia alcuna chance che il Meccanismo di Cooperazione e Verifica sia rimosso per merito. Nella forma attuale, le bozze delle leggi sulla giustizia allontanano la Romania dalla via della riforma e subordinano il potere giudiziario alla rete antiriformista, creata proprio all’interno della magistratura, accusa l’USR. Il partito afferma, in un comunicato, che le nuove leggi sulla Giustizia rilevano chiaramente che la Sezione Speciale incaricata a controllare i reati dei magistrati non scompare, ma si trasforma soltanto, mentre l’influenza politica sulla nomina dei procuratori viene mantenuta intatta, nonostante le raccomandazioni fatte dai partner europei.



Critiche simili hanno formulato anche i rappresentanti della formazione REPER, dell’ex premier tecnocrate Dacian Cioloş, che accusano il ministro Predoiu di aver evitato abilmente le sollecitazioni della Commissione Europea e delle altre istituzioni internazionali, che stanno monitorando l’evoluzione della giustizia in Romania. Cătălin Predoiu ha smentito le critiche lanciate nello spazio pubblico in merito a certi aspetti dei ddl ed ha affermato che tutte le iniziative legislative di finora del ministero che dirige, nonché gli altri documenti in corso di elaborazione, tra cui la modifica dei codici penali, porteranno alla soluzione del punto centrale del MCV. Gli esperti nel settore hanno già individuato alcuni problemi importanti dei ddl. Uno sarebbe l’eliminazione dei provvedimenti legati alla nomina e alla revoca dei poliziotti che partecipano a indagini giudiziarie su ordine del Procuratore Generale. La scomparsa di questi provvedimenti aprirebbe la strada verso il controllo politico sui poliziotti giudiziari, sono del parere gli esperti.

Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company