Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le grandi piattaforme e la disinformazione online

Il Ministero della Difesa romeno segnala nuove azioni di disinformazione nell’ambiente online, in particolare sulla piattaforma TikTok.      

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 09.12.2024, 14:29

“La libertà di opinione degli elettori presuppone il diritto a ottenere informazioni corrette sui candidati, per cui deve essere esclusa l’ingerenza di enti statali e non statali nello svolgimento di campagne di propaganda elettorale o di disinformazione”, ha affermato venerdì la Corte Costituzionale romena, nella motivazione della decisione con la quale ha annullato le elezioni presidenziali in Romania.

Secondo le note informative presentate dai servizi segreti al Consiglio Supremo di Difesa, poi declassificate, “i principali aspetti imputati al processo elettorale riguardante l’elezione del Presidente della Romania nel 2024 sono la manipolazione del voto degli elettori e la distorsione delle pari opportunità dei concorrenti elettorali, attraverso un uso non trasparente e tramite la violazione della normativa elettorale sulle tecnologie digitali e l’intelligenza artificiale nello svolgimento della campagna elettorale, nonché tramite il finanziamento della campagna elettorale con fonti non dichiarate, inclusivamente online”, ha affermato la CCR.

Arrivato al secondo turno delle elezioni presidenziali dalla posizione di quasi sconosciuto, l’ex candidato indipendente Călin Georgescu, estremista, sovranista e ammiratore di Vladimir Putin, è colui al quale sono mosse tutte queste accuse. Già ad agosto, l’Autorità nazionale per l’amministrazione e la regolamentazione delle comunicazioni (ANCOM) e l’Autorità elettorale permanente (AEP) hanno informato le grandi piattaforme con una lettera ufficiale sui loro obblighi una volta iniziato il processo elettorale.

Successivamente, l’AEP ha inviato avvisi a TikTok segnalando varie irregolarità e chiedendogli di adottare le misure necessarie per lo svolgimento della campagna elettorale in Romania in condizioni legali, ma i rappresentanti della piattaforma non hanno agito con celerità su richiesta delle autorità romene, ha riferito ANCOM. Inoltre, il Consiglio Nazionale dell’Audiovisivo e l’ANCOM hanno notificato alle piattaforme Meta, TikTok, X e Google i loro obblighi in termini di contrasto alla disinformazione, in conformità alla regolamentazione europea in materia, e hanno chiesto il rafforzamento dei meccanismi di moderazione dei contenuti.

Nonostante gli sforzi e gli appelli, il Ministero della Difesa segnala nuove azioni di disinformazione nell’ambiente online, in particolare sulla piattaforma TikTok. Secondo il portale InfoRadar, strumento del dicastero per combattere le fake news, nel mirino sono i confini e le infrastrutture portuali della Romania. Uno dei post accredita falsamente l’idea che i confini della Romania saranno chiusi e messi in sicurezza con attrezzature militari, e l’altro presenta, senza alcun collegamento con la realtà, un equipaggiamento militare che non è nella dotazione dell’esercito romeno come dispiegato nel porto di Costanza, ciò essendo una prova, sostengono gli autori della disinformazione, di preparativi bellici. Il Ministero precisa che tutte queste informazioni sono false e che le sue strutture di comunicazione continueranno a segnalare i casi di disinformazione dell’opinione pubblica man mano che verranno individuati.

 

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company