Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le aspettative degli imprenditori dal futuro Governo

Gli imprenditori richiamano l'attenzione sul pericolo di una recessione economica in Romania nel 2025, sollecitando al futuro Governo di adottare misure.

foto: mwitt1337 / pixabay.com
foto: mwitt1337 / pixabay.com

, 17.12.2024, 11:20

Riuniti lunedì in un evento specializzato svoltosi online, gli imprenditori hanno attirato l’attenzione sul pericolo di una recessione economica in Romania nella seconda parte del 2025 e hanno chiesto al futuro Governo di adottare misure per evitare questo scenario. Essi hanno ricordato che il 2024 è stato un anno pieno di sfide, in cui l’ambiente d’affari ha dovuto affrontare, oltre al difficile contesto economico e geopolitico, anche una significativa instabilità interna in materia fiscale e di bilancio.

 

“La Romania si trova in un contesto estremamente fragile, essendo l’unico paese dell’UE che combina grandi deficit gemelli: abbiamo un deficit di bilancio stimato al 7,9% e un deficit delle partite correnti dell’8,4%, ma con ipotesi molto elevate di aumento fino alla fine del 2024. I dati statistici mostrano che, negli ultimi cinque anni, a dicembre, il disavanzo delle partite correnti aumenta di almeno l’1,5, soprattutto nel contesto in cui il 2024 è stato segnato dalle elezioni”, ha ricordato Cristina Chiriac, presidente della Confederazione nazionale per l’imprenditoria femminile (CONAF).  Nel primo semestre del 2025 ci saranno nuovamente elezioni.

 

“Penso che se vogliamo evitare la recessione economica, dobbiamo aggiustare il deficit di bilancio e il disavanzo delle partite correnti senza adottare misure difficili. Dobbiamo cioè ridurre la spesa pubblica, soprattutto quella non produttiva, aumentare l’efficienza della riscossione delle entrate fiscali ed evitare un sovraccarico fiscale sull’ambiente imprenditoriale”, ha detto Cristina Chiriac. Gli imprenditori affermano, inoltre, che nelle condizioni attuali, quando i bilanci devono essere modificati quasi ogni tre mesi per essere adattati ai cambiamenti fiscali o legislativi, le aziende imprenditoriali non hanno più modo di lavorare con bilanci pluriennali, elaborare piani d’affari o fare previsioni per il futuro.

 

La necessità di prevedibilità è stata sottolineata anche da Feliciu Paraschiv, vicepresidente dell’Associazione nazionale dei piccoli e medi commercianti di Romania. “Abbiamo grossi problemi con il deficit di bilancio, abbiamo problemi con l’inflazione persistente, questi vanno insieme. Ma se andiamo un po’ più attentamente, vediamo che abbiamo una tassazione incerta, con più cambiamenti legislativi che mai. (…) Non potevamo nemmeno sederci per fare un piano per i prossimi mesi, perché qualcosa sarebbe venuto fuori”, afferma Feliciu Paraschiv.

 

Gli imprenditori hanno sottolineato anche l’importanza di tenere sotto controllo l’inflazione, ma anche di evitare l’applicazione di altre misure simili a quelle come la fattura elettronica o e-trasporto, che hanno reso difficile l’attività delle imprese. Allo stesso tempo, hanno lanciato alla classe politica l’appello di utilizzare l’esperienza dell’ambiente imprenditoriale e adottare le misure riguardanti il funzionamento dell’economia solo dopo una reale consultazione con tutte le parti interessate.

Foto: mae.ro
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Foto: pixabay.com
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
foto: facebook.com/ CurteaConstitutionalaRomania
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche
Attualità venerdì, 04 Aprile 2025

Riunioni per difesa

L’isteria internazionale sull’abbandono della NATO da parte degli Stati Uniti è ingiustificata, ha detto giovedì a Bruxelles il...

Riunioni per difesa
Attualità giovedì, 03 Aprile 2025

Romania, verso l’OCSE

La Romania sta per adempiere a tutte le analisi tecniche per l’adesione all’OCSE nei prossimi dodici mesi circa. Lo ha annunciato il...

Romania, verso l’OCSE

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company