Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’approvvigionamento con acqua, una situazione preoccupante

La siccità pedologica colpisce le colture agricole della Romania e il lungo periodo di canicola esaurisce le riserve dacqua.

L’approvvigionamento con acqua, una situazione preoccupante
L’approvvigionamento con acqua, una situazione preoccupante

, 25.07.2022, 13:33

In Romania, Paese con pochi sistemi di irrigazione funzionali, l’agricoltura è in gran parte dipendente dalle condizioni meteo. La siccità pedologica, ovvero la riserva bassa di acqua nel suolo, distrugge anche quest’anno ettari interi di campi coltivati, portando gli agricoltori sull’orlo del fallimento. La situazione è confermata dal direttore generale dell’Ente Nazionale di Meteorologia, Elena Mateescu, la quale afferma, in un’intervista all’agenzia Agerpres, che quest’estate la Romania attraverserà un periodo in cui il deficit di precipitazioni sarà significativo, e i segnali che arrivano indicano che la situazione con cambierà. Tutto ciò farà sicuramente di quest’anno agricolo uno dei più siccitosi della storia.



Secondo le stime degli specialisti, i raccolti maggiormente danneggiati sono quelli di mais e di girasole. La Moldavia è la regione più colpita dalla siccità pedologica estrema, con la più bassa quantità di precipitazioni della storia, di 322,6 litri per metro quadro, quest’anno. In più, diverse province del sud annunciano che non c’è più acqua per le irrigazioni in quanto la portata del Danubio è diminuita parecchio. Il Ministero dell’Agricoltura afferma che la superficie colpita dalla siccità pedologica nel caso delle colture già raccolte è aumentata a circa 70.000 ettari in 14 province e che il processo di constatazione dei danni è in corso.



Tuttavia, il ministro dell’Agricoltura, Petre Daea, sostiene che, in questo momento, non si impone la dichiarazione dello stato di calamità a causa della siccità. Egli aggiunge che nei progetti realizzati presso il Ministero dell’Agricoltura e in quelli portati avanti vengono seguiti tre obiettivi: “Il primo obiettivo è di realizzare le stazioni di pompaggio, dotarle di mezzi moderni di avvio, in pratica automatizzarle, di modo che consumino poca energia elettrica. Il secondo è di garantire la sezione di scarico. Facciamo pulire le sezioni di scarico dei canali, di modo che l’acqua scorra liscio verso le stazioni di messa sotto pressione. Il terzo obiettivo è di rendere impermeabile il canale”.



Ci sono problemi non solo per quanto riguarda le irrigazioni, ma anche per fornire acqua alla popolazione. In seguito al fenomeno di siccità accentuata dell’ultimo periodo, in diverse località del sud ed est della Romania l’acqua è stata razionata e le autorità continuano a cercare soluzioni per garantire il fabbisogno di consumo per la popolazione. E le condizioni meteo non sembrano cambiare! Dopo un finesettimana con temperature che hanno sfiorato i 40 gradi Centigradi, ma anche con temporali e raffiche di vento che hanno scoperchiato case e abbattuto alberi, in Romania è iniziata una nuova settimana canicolare. I meteorologi annunciano che almeno fino a giovedì, nella maggior parte del Paese saranno in vigore allarmi gialli e arancioni di caldo estremo. Martedì sono attese nuovamente massime di fino a 40 gradi, soprattutto nell’ovest e nel sud. Nel contesto della canicola, il Ministero della Salute ha pubblicato sulla sua pagina internet alcune raccomandazioni per la popolazione.

foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Foto: pixabay.com
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
foto: facebook.com/ CurteaConstitutionalaRomania
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Il Palazzo della Banca Nazionale di Romania (foto: bnr.ro)
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche
Attualità venerdì, 04 Aprile 2025

Riunioni per difesa

L’isteria internazionale sull’abbandono della NATO da parte degli Stati Uniti è ingiustificata, ha detto giovedì a Bruxelles il...

Riunioni per difesa
Attualità giovedì, 03 Aprile 2025

Romania, verso l’OCSE

La Romania sta per adempiere a tutte le analisi tecniche per l’adesione all’OCSE nei prossimi dodici mesi circa. Lo ha annunciato il...

Romania, verso l’OCSE
Attualità mercoledì, 02 Aprile 2025

Romania, preparativi per le elezioni

Nel 2024 la Romania ha avuto, come mai nei tre decenni e mezzo trascorsi dalla Rivoluzione anticomunista del 1989, quattro tipi di elezioni:...

Romania, preparativi per le elezioni

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company