Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La tradizione del Mărţişor

Numerosi eventi dedicati alla Festa del Mărţişor si svolgono in questi giorni in Romania e all'estero.

La Festa del Mărţişor, celebrata in Romania (foto: pixabay.com)
La Festa del Mărţişor, celebrata in Romania (foto: pixabay.com)

, 02.03.2024, 08:53

L’arrivo della primavera è segnato in Romania da antiche tradizioni e usanze, tramandate con cura di anno in anno, di generazione in generazione. Il 1 marzo, nel primo giorno nel calendario della primavera, i romeni celebrano il Mărţişor. L’antica usanza è ricordata dagli etnologi dell’inizio del XX secolo sia tra i romeni, che tra i bulgari e gli albanesi dei Balcani. In Romania, in campagna, il Mărţişor era considerato un segno protettivo contro le malattie e la sfortuna. Ai bambini veniva legata alla mano una moneta d’argento con un filo intrecciato di lana o di cotone bianco e rosso per essere protetti da malattie. Dopo 12 giorni lo appendevano a un albero, per dare frutta in abbondanza, oppure al bestiame, affinché fosse sano.

Ripreso dal mondo urbano e diventato di moda, il Mărţişor può essere fatto anche d’oro e d’argento, indossato come amuleto sul petto o come collana. Dal 2017, le pratiche culturali associate al Mărţişor sono state incluse nel Patrimonio immateriale dell’UNESCO, grazie agli iter congiunti avviati da Romania, Repubblica di Moldova, Bulgaria e Macedonia del Nord.

In questi giorni, in Romania si stanno svolgendo eventi che segnano questa tradizione. Nella Capitale e in altre città del paese si tengono fiere e sagre dedicate al Mărţişor. A Bucarest, alla fiera “Sapori e artigianato di Romania”, i visitatori sono invitati a scoprire l’autenticità e la bellezza delle antiche usanze. “Verrete accolti da un’atmosfera ricca di allegria e colori, pronta a deliziare i vostri sensi e ad aprire il vostro cuore alle bellezze della primavera. I presenti potranno ammirare e acquistare i più belli e autentici Mărţişor, creazioni lavorate a mano da abili artigiani, camice tradizionali cucite con talento sempre dalle loro mani, oltre a diversi oggetti scolpiti in legno”, affermano gli organizzatori.

Sempre a Bucarest, il primo giorno di primavera porta sul palcoscenico della Sala concerti di Radio Romania un Mărţişor musicale. L’Orchestra Nazionale della Radio, sotto la bacchetta del direttore d’orchestra italiano David Crescenzi, invita il pubblico alla Sinfonia n. 1 –  Primavera, di Robert Schumann.

All’estero, l’Istituto Culturale Romeno celebra questa festa con eventi che promuovono le tradizioni romene a New York, Stoccolma, Varsavia, Lisbona, Nicosia, Tel Aviv, Venezia, Madrid, Chisinau, Vienna, Parigi, Istanbul, Roma e Londra. L’Istituto Culturale Romeno ha in programma, in questi giorni, concerti di musica classica, laboratori di creazione del Mărţişor, serate di performance, poesia e fotografia, mostre, spettacoli teatrali, nonchè proiezioni di documentari.

Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Sebastian Burduja / Foto: gov.ro
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company