Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania in minivacanza

Le località montane e quelle sul litorale romeno del Mar Nero si sono riempite di turisti, nella minivacanza tra il 1 maggio e la Pasqua ortodossa.

Foto: Kimson Doan / unsplash.com
Foto: Kimson Doan / unsplash.com

, 02.05.2024, 15:31

L’avvicinamento della Festa del Lavoro, il 1 maggio, e della Pasqua degli ortodossi, maggioritari in Romania, celebrata il 5 maggio, ha offerto quest’anno ai romeni una minivacanza di primavera che si concluderà solo lunedì 6 maggio. Quasi due terzi dei romeni passano di solito a casa il 1 maggio, soprattutto chi ha superato i 60 anni o ha redditi bassi – come rilevano i risultati di un nuovo sondaggio. Circa il 13,5% afferma di non festeggiare affatto questo giorno. Il 12,5% degli intervistati ha affermato che di solito fa un gita il 1 maggio. E sebbene questo giorno sia considerato l’inizio delle vacanze passate al mare, poche persone tra gli intervistati hanno affermato che hanno l’abitudine di andare al mare il 1 maggio: solo il 3,4%. Tuttavia, oltre 50.000 turisti passeranno la minivacanza nelle località turistiche romene sul Mar Nero.

Nelle località del sud, a Vama Veche e Costineşti, le feste sulla spiaggia sono già iniziate, soprattutto dopo che è uscito il sole. A Mamaia Nord, migliaia di giovani romeni e stranieri sono venuti per il festival di musica elettronica Sunwaves, che è iniziato martedì sera. Secondo gli organizzatori, seguiranno sette notti di divertimento sulla spiaggia, animate da più di 100 artisti romeni e stranieri. Saranno presenti anche i commissari antidroga, per convincere i giovani di stare lontani dalle sostanze proibite. Si raccomanda ai turisti di individuare, all’entrata al festival, i centri di pronto soccorso, di non fare abuso di alcol, di dare prova di prudenza nei rapporti con persone sconosciute che potrebbero offrire loro sostanze nocive sotto varie forme: bevande, farmaci, sigarette; in più, in situazioni particolari, di rivolgersi direttamente agli specialisti antidroga oppure, se lo stato di salute si aggrava, di chiamare il numero unico di emergenza 112.

La portavoce del ministero dell’Interno, Monica Dajbog, ha annunciato, a Radio Romania, che sono state prese misure per garantire l’ordine pubblico e gli interventi in situazioni di emergenza. Circa 25.000 poliziotti, gendarmi, poliziotti di frontiera, vigili del fuoco e effettivi di altre strutture agiscono ogni giorno per la sicurezza dei cittadini, prestando particolare attenzione alle località turistiche, ai luoghi di culto, ai luoghi in cui saranno organizzati eventi pubblici di grande portata, nonché a stazioni, aeroporti e ad altri spazi affollati. In questo periodo saranno organizzati più di 200 eventi pubblici, ai quali sono attese circa 167 mila persone. Nella notte della Resurrezione, in 12.200 luoghi di culto sono attesi oltre 2,6 milioni di fedeli. I sondaggi indicano una crescita significativa del numero delle persone che desiderano viaggiare a Pasqua, del 16%, in aumento del 5% rispetto all’anno scorso. Tuttavia, la maggior parte dei romeni, ovvero quasi l’80%, intende passare la Pasqua a casa con la famiglia, mentre tre quarti vogliono assistere alla messa di Resurrezione.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company