Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e le industrie strategiche

L'Unione Europea sostiene la Romania per diventare un player chiave nelle nuove industrie.

Il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, Stéphane Séjourné (sinistra), e il ministro dell'Economia romeno, Bogdan Ivan (foto: Ministero dell'Economia, della Digitalizzazione, dell'Imprenditoria e del Turismo)
Il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, Stéphane Séjourné (sinistra), e il ministro dell'Economia romeno, Bogdan Ivan (foto: Ministero dell'Economia, della Digitalizzazione, dell'Imprenditoria e del Turismo)

, 10.01.2025, 10:48

Visitando la Romania nell’ambito di un tour europeo, il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, Stéphane Séjourné, responsabile per la prosperità e la strategia industriale, ha promesso di sostenere importanti settori dell’industria locale, dalla produzione di batterie al settore dell’acciaio. Stéphane Séjourné ha annunciato che il mese prossimo la Commissione pubblicherà un piano strategico che semplificherà il quadro normativo nel campo della reindustrializzazione e includerà tutte le questioni del settore delle batterie, tra cui la decarbonizzazione e la competitività delle aziende. Ha visitato, insieme al ministro dell’Economia, Bogdan Ivan, l’azienda romena Prime Batteries Technology, che produce accumulatori agli ioni di litio all’avanguardia e sistemi di stoccaggio di energia personalizzati.

Il commissario europeo ha incontrato le autorità di Bucarest e ha visitato anche l’Istituto Nazionale di Ricerca e Sviluppo Aerospaziale, il principale centro di ricerca nel campo delle scienze aerospaziali del Paese. Stéphane Séjourné ha apprezzato il fatto che la Romania è uno degli stati più industrializzati dell’Europa e ha affermato che sosterrà il proseguimento di questo processo. “Abbiamo bisogno della Romania in questi momenti di incertezza economica e di reindustrializzazione”, ha dichiarato il vicepresidente della CE.

Da parte sua, il ministro Bogdan Ivan ha sottolineato l’importanza di questa visita, come un messaggio chiaro che l’Unione sostiene la Romania nel diventare un attore chiave nei nuovi settori industriali. “Quando parliamo dello sviluppo industriale dell’Europa e della riduzione della dipendenza da altri continenti, parliamo di sfruttare al meglio le risorse che abbiamo qui, e la Romania ha enormi risorse di materiali critici. D’altro canto, ha una posizione geostrategica estremamente importante”, ha dichiarato Bogdan Ivan, aggiungendo che si punterà su progetti complementari tra gli stati membri dell’Unione, evitando la concorrenza interna e allineando gli obiettivi nazionali alla visione europea.

Si stima che il valore del mercato globale delle batterie raddoppierà nei prossimi anni, alla luce della crescente domanda di accumulatori agli ioni di litio, considerati le soluzioni di stoccaggio di energia più efficienti per l’industria automobilistica ed energetica. Attualmente l’Europa dipende in larga misura dalle importazioni di metalli rari e produce molte meno batterie del necessario richiesto dal mercato. Per ridurre questa dipendenza, l’Unione Europea punta a diventare il secondo più grande produttore di batterie al mondo, dopo la Cina. Per quanto riguarda l’industria dell’acciaio in Romania, il commissario europeo ha affermato che si tratta di un settore essenziale per batterie, automobili ed energia eolica, motivo per cui sarà un argomento prioritario nella sua prossima visita a Bucarest.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company