Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e la sicurezza del Fianco Orientale

L'escalation della guerra al confine della NATO e le annessioni illegali della Russia nella confinante Ucraina determinano l'Alleanza a prendere ulteriori misure di sicurezza.

La Romania e la sicurezza del Fianco Orientale
La Romania e la sicurezza del Fianco Orientale

, 20.10.2022, 12:32

La NATO continua a consolidare la presenza difensiva sul Fianco Est nel contesto della guerra avviata dalla Russia in Ucraina e delle minacce di Mosca alla sicurezza dell’Europa. La scorsa settimana, la Francia ha deciso di inviare truppe ed equipaggiamenti performanti supplementari in Romania e già i primi due dei dieci convogli militari francesi destinati al rafforzamento del Fianco Orientale della NATO sono in viaggio verso la base di Cincu, in provincia di Brașov, nella Romania centrale, sede del battlegroup dell’Alleanza, che dovrebbe accogliere entro l’inizio dell’anno prossimo circa 1000 soldati europei. Inoltre, trasporti speciali di munizione, cibo e materiali di manutenzione delle truppe arriveranno in Romania in treni speciali.

La Francia si attiene agli impegni assunti con la NATO e con i partner, ha assicurato il generale di divisione François Goguenheim, il comandante della Divisione Terrestre Europa Continentale. Abbiamo più accordi e facilitazioni di lavoro con i romeni. Sono motivi di coerenza. E’ più semplice avere un dispositivo unico in una certa location, anzichè uno sparso in varie zone. Più stati membri della NATO hanno collocato i dispositivi nei paesi dell’est. La Francia ha scelto la Romania e ora è stato deciso l’aumento della nostra presenza. Abbiamo disposto una struttura di accoglienza a Cincu, che è quasi pronta, e ora aggiungeremo questo battaglione, ha dichiarato il generale di divisione.

Inoltre, dall’inizio della guerra nella confinante Ucraina, le Forze Navali Romene sono una presenza costante sul Danubio e sul Mar Nero per garantire la sicurezza della navigazione nelle acque territoriali romene. Allo sfoccio del Danubio nel Mar Nero, sul braccio Sfântu Gheorghe, la Romania svolge in questo periodo l’esercitazione Danube Protector, che include addestramenti e spari con munizione vera. Vi partecipano oltre 300 militari romeni guidati dalla Flottiglia Mihail Kogălniceanu, struttura unica della NATO. L’esercitazione si svolge ad una distanza di circa 300 km dalla penisola di Crimea e di quasi 40 km dall’Isola dei Serpenti.

L’area di responsabilità delle Forze Navali Romene include circa 30.000 kmq nel Mar Nero, uno spazio marittimo in cui il nostro paese ha anche infrastruttura critica, e mi riferisco alle piattaforme petrolifere. L’ambiente volatile di sicurezza ha cambiato il nostro modo di agire e ci ha fatto riadattare i piani di attività, le esercitazioni sono diventate molto più complesse, ha spiegato il colonnello Corneliu Pavel, portavoce dello Stato Maggiore delle Forze Navali Romene.

Sotto profilo diplomatico, a Bucarest, il Ministero degli Esteri ha annunciato nei giorni scorsi i contributi volontari della Romania ai fondi della NATO destinati al rafforzamento della resilienza e della capacità di difesa dell’Ucraina, della Repubblica di Moldova, della Georgia e della Giordania, per un valore totale di fino a 1,4 milioni di dollari. La decisione contribuisce all’accrescimento del profilo del paese all’interno della NATO, nonchè al consolidamento della sicurezza e della stabilità in prossimità del Fianco Est, soprattutto nella regione del Mar Nero.

Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Mark Rutte e Volodymyr Zelensky (foto: facebook.com/ NATO)
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company