Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e la NATO, in momenti di crisi

Il territorio della Romania non è stato preso di mira da attacchi e i frammenti di droni scoperti nei villaggi al confine danubiano con l'Ucraina sono caduti accidentalmente.

La Romania e la NATO, in momenti di crisi
La Romania e la NATO, in momenti di crisi

, 12.10.2023, 13:02

Il rapporto sui droni caduti il ​​mese scorso nel Delta è stato completato e inoltrato alla Procura Generale di Bucarest. I droni sono stati colpiti dalla difesa antiaerea ucraina e non hanno preso di mira il territorio romeno. Lo ha riferito il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, invitato in Parlamento, alla tradizionale Ora del Governo, per fornire spiegazioni su questo tema che preoccupa le autorità e gli abitanti dei villaggi lungo il Danubio, nella zona di confine con lUcraina. I droni lanciati dalla Russia contro il porto fluviale di Ismail sarebbero stati colpiti dalla difesa antiaerea ucraina ed avrebbero avuto unevoluzione incontrollabile in prossimità del bersaglio, che avrebbe portato al loro ingresso accidentale nello spazio aereo nazionale e alla loro caduta sul territorio della Romania.



Non abbiamo notato alcuna intenzione in nessuna di queste situazioni, il territorio della Romania non è stato preso di mira, limpatto è stato accidentale, ha sottolineato il ministro Tîlvăr. Secondo lui, i droni non potevano essere osservati dai sistemi di sorveglianza e di allarme rapido per ragioni oggettive, legate alla bassa quota alla quale volavano, al loro movimento incontrollato e alla schermatura generata dal terreno e dalle infrastrutture portuali dellUcraina. Queste limitazioni sono specifiche per qualsiasi sistema radar, a prescindere dalla sua efficacia, ha spiegato Tîlvăr. Il ministro ha inoltre ricordato che l’impatto dei droni non è stato esplosivo, poiché i droni non erano dotati di equipaggiamento da combattimento attivo. In tutti questi casi non si sono verificati danni materiali o vittime.



Il ministro della Difesa ha inoltre affermato che, di recente, sono stati aggiunti sistemi di sorveglianza aerea nel Delta del Danubio, vicino ai porti ucraini attaccati dalle forze russe. Angel Tîlvar: “A livello marittimo e fluviale, stiamo considerando misure per rendere sicure le vie di comunicazione marittima per la scoperta e la neutralizzazione delle mine marine alla deriva dal bacino del Mar Nero, perché anche questo è un problema che preoccupa i cittadini romeni. Le azioni si svolgono nellambito dello sforzo congiunto degli stati NATO e confinanti con la NATO. Allo stesso tempo, manteniamo la sicurezza idrografica e di navigazione sulla costa romena ed emettiamo avvisi per i navigatori, al fine di aumentare la sicurezza, in zone marittime e fluviali di interesse. Abbiamo incrementato la sorveglianza del traffico nella zona delle piattaforme di perforazione marina e, nel distretto di Sulina-Sfântu Gheorghe, le ricerche navali per la scoperta e la neutralizzazione delle mine marine alla deriva”.



Nei rapporti con i nostri alleati, che hanno dispiegato importanti forze nel Paese, stiamo valutando la revisione e l’adattamento delle misure per garantire il sostegno di tipo nazione-ospitante, secondo quanto previsto dai piani alleati e le richieste dei partner, in conformità con il livello della presenza alleata sul territorio nazionale, ha precisato il ministro della Difesa. Allo stesso tempo, vengono presi in considerazione il coordinamento e il monitoraggio dei trasporti stradali, aerei e ferroviari degli eserciti degli Stati alleati e partner.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company