Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e la crisi in Ucraina

Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha affermato che la Romania non è in pericolo di essere attirata in un conflitto militare con la Federazione Russa.

La Romania e la crisi in Ucraina
La Romania e la crisi in Ucraina

, 07.02.2022, 13:45

La crisi russo-ucraina ha provocato tensioni internazionali, ma Kiev e le potenze occidentali auspicano una soluzione diplomatica, coordinando i loro sforzi al fine di trovare una soluzione in tal senso. Da parte sua, la Russia sostiene che non ha l’intenzione di invadere l’Ucraina. Tuttavia, Mosca ha continuato ad ammassare truppe al confine comune. Il dispiegamento di truppe della Russia ha determinato gli USA a mandare un nuovo contingente sul fianco orientale della NATO. Da stato membro dell’Alleanza Nord-Atlantica e confinante con l’Ucraina e nord e a est, la Romania è preoccupata dell’imminenza di una guerra.



Il capo della diplomazia di Bucarest, Bogdan Aurescu, ha affermato, in un programma televisivo, che nel caso di un’azione militare della Russia in Ucraina, sarà data una risposta a Mosca. Ci siamo già preparati per questa risposta e io auspico che la Federazione Russia sia consapevole di non desiderare una risposta del genere. Si tratta di una risposta da parte della NATO, da una parte, tramite un consolidamento proporzionale, ma consistente del fianco est, d’altra parte ci sarà una reazione da parte dell’Unione Europea tramite un pacchetto molto forte e consistente di sanzioniˮ, ha spiegato Bogdan Aurescu. Il ministro degli Esteri romeno ha precisato che le sanzioni hanno carattere economico e intaccano il settore finanziario e commerciale. Sono sanzioni individuali nei confronti delle persone coinvolte nella presa delle decisioni, ha precisato il ministro degli Esteri di Bucarest.



Allo stesso tempo, Bogdan Aurescu ha precisato che la Romania non è in pericolo di essere attirata in un conflitto militare con la Federazione Russa in questo momento, come conseguenza di eventuali sviluppi nel vicinato. Egli ha aggiunto che adesso esiste un’ombrello di sicurezza molto forte, che offre tutte le garanzie possibili per la sicurezza e la stabilità della Romania e dei suoi cittadini, cioè l’appartenenza alla NATO, cui si aggiunge il Partenariato strategico molto forte con gli USAˮ.



D’altra parte, Bogdan Aurescu ha accennato anche allo scudo antimissile di Deveselu (sud), di cui ha affermato che non rappresenta una minaccia. Il capo della diplomazia di Bucarest ha ricordato che la Federazione Russa ha sostenuto, costantemente, lungo il tempo, che lo scudo di Deveselu avesse carattere offensivo, che vi fossero collocati oppure si potessero collocare rapidamente, a breve, missili offensivi di tipo Tomahawk. Si tratta di un sistema esclusivamente difensivo, che non ha niente a che fare con la Federazione Russa, perché il suo collocamento e i tipi di intercettori installati riguardano eventuali minacce con missili balistici provenienti dall’esterno dello spazio euro-atlantico, dal Medio Orienteˮ, ha puntualizzato Bogdan Aurescu. Il ministro ha inoltre aggiunto che questo scudo non può permettere il collocamento di missili offensivi e gli intercettori esistenti non si possono sostituire con altri tipi di missili.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company