Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e il transito dei cereali ucraini

La Romania continua a svolgere un ruolo essenziale nel transito dei cereali ucraini verso i mercati internazionali.

La Romania e il transito dei cereali ucraini
La Romania e il transito dei cereali ucraini

, 27.11.2023, 10:19

Giunto quest’anno alla seconda edizione, il Summit internazionale di Kiev sulla sicurezza alimentare mondiale, svoltosi nel fine settimana, ha segnato l’importanza del programma umanitario Cereali dall’Ucraina, avviato nel 2022 dal presidente Volodymyr Zelensky. Hanno partecipato in presenza o da remoto circa 30 alte cariche, capi di stato e di governo, nonchè ministri degli Esteri di paesi europei, USA, Giappone, Corea del Sud, Canada, Gran Bretagna, rappresentanti dell’Unione Europea, dell’ONU e del Consiglio di Cooperazione del Golfo.

Intervenendo in videocollegamento, il premier romeno Marcel Ciolacu ha sottolineato il ruolo essenziale della Romania nel facilitare le esportazioni di cereali ucraini attraverso i corridoi di solidarietà creati al livello dell’Unione Europea. Il primo ministro ha inoltre ribadito la solidarietà della Romania all’Ucraina e si è congratulato con l’omologo ucraino, Denys Shmyhal, per l’eccellente cooperazione orientata all’estensione delle connessioni terrestri, ferroviarie, fluviali e marittime tra i due paesi. Marcel Ciolacu ha sottolineato che la Romania si è assunta un ruolo di massima importanza nel garantire il transito di cereali ucraini verso i mercati internazionali in modo tale che oltre il 60% del totale di queste esportazioni è passato per i corridoi romeni di trasporto.

Per il successivo periodo, si contempla un aumento della capacità di trasporto, con il supporto diretto dei partner internazionali e dell’Unione Europea, ha aggiunto il premier romeno. Marcel Ciolacu ha condannato fermamente gli attacchi illegali e ingiustificati della Russia in Ucraina, che rappresentano crimini di guerra. Inoltre, ha condannato i bombardamenti russi in Ucraina in prossimità del confine con la Romania, che ledono l’infrastruttura necessaria al trasporto dei cereali sui mercati internazionali.

Lo scorso mese, il premier romeno ha effettuato una visita a Kiev, nell’ambito della quale è stato firmato un memorandum che prevede il potenziamento della cooperazione per garantire il transito dei prodotti ucraini verso i mercati mondiali. Il documento include anche un allegato riguardante la strategia di sviluppo dell’infrastruttura stradale e dei valichi di confine tra i due paesi.

La Commissione Europea ha accolto con favore l’intesa di Kiev, che conferma il costante sostegno concesso dalla Romania all’Ucraina per esportare la produzione agricola e industriale, fonte notevole di redditi per le spese di guerra. La Romania svolge un ruolo essenziale nel funzionamento dei corridoi di solidarietà e si impegna in maniera costruttiva assieme a tutte le parti coinvolte, anche tramite la Piattaforma comune di coordinamento dei corridoi di solidarietà UE-Ucraina. La Commissione incoraggia una simile coooperazione stretta tra gli stati membri dell’Unione e l’Ucraina, affermava in quell’occasione l’Esecutivo comunitario.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company