Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e i prodotti agricoli ucraini

Bucarest non ha proibito le importazioni di cereali ucraini.

La Romania e i prodotti agricoli ucraini
La Romania e i prodotti agricoli ucraini

, 24.04.2023, 10:51

La guerra russo-ucraina crea controversie anche per quanto riguarda i prodotti agricoli provenienti dal Paese confinante. A causa del conflitto armato che ha portato al blocco di alcune rotte commerciali, lUcraina è stata costretta a ricorrere allaiuto dei Paesi europei. Dallinizio dellinvasione russa, a febbraio dello scorso anno e fino ad oggi, Kiev ha aumentato le sue esportazioni attraverso i tre porti sul Danubio fino a 1,5 milioni di tonnellate di grano al mese. Gli agricoltori romeni, ma anche quelli di altri Paesi dellEuropa orientale, sono colpiti dalle importazioni a basso costo, affermando di essere quasi sullorlo della bancarotta, in quanto non possono far fronte a questa concorrenza. I farmer romeni, che hanno protestato di recente, si lamentano che le loro perdite ammontano a oltre 200 milioni di euro a causa delle importazioni di cereali dallUcraina, che sono più economiche di circa 100 euro a tonnellata.



In una lettera indirizzata alla Commissione Europea, cinque Paesi, cioè la Romania, la Polonia, l’Ungheria, la Slovacchia e la Bulgaria, hanno chiesto ulteriore sostegno per gli agricoltori colpiti dai prodotti agricoli ucraini a basso costo, compresa la reintroduzione delle tasse doganali sui prodotti agricoli provenienti dallUcraina. Successivamente, quattro di essi – la Polonia, l’Ungheria, la Bulgaria e la Slovacchia – hanno annunciato la sospensione delle importazioni di grano e di altri prodotti agricoli da questo Paese. La Romania è lunico stato confinante con lUcraina che consente ancora limportazione di prodotti agricoli dall’Ucraina. Tuttavia, le autorità romene hanno iniziato a controllare la qualità dei cereali che entrano nel Paese, a sigillare e monitorare i trasporti che sono in transito.



Il primo ministro Nicolae Ciucă ha dichiarato che Bucarest non ha deciso di bloccare le importazioni di prodotti agricoli dallUcraina perché, nelladottare misure nel contesto attuale, si deve tener conto dellintero insieme di conseguenze che producono. Dal canto suo, il ministro dellAgricoltura romeno, Petre Daea, ha incontrato, la settimana scorsa, il suo omologo ucraino, Mikola Solski, con il quale ha accettato di tenersi in contatto, settimanalmente, sui quantitativi che lasceranno lUcraina, nel tentativo di limitare le importazioni.



Petre Daea ha insistito sul fatto che è importante che qualsiasi decisione relativa alla restrizione delle importazioni ucraine sia presa di comune accordo con Bruxelles e non unilateralmente, come hanno fatto Polonia, Ungheria, Slovacchia e Bulgaria. “Queste decisioni dovevano essere sollevate in modo che la Commissione potesse entrare nel gioco legittimo di stabilire le regole per proteggere i nostri agricoltori, e siamo solidali anche con gli agricoltori di altri Paesi”, ha aggiunto il ministro Daea. La Commissione Europea ha annunciato che metterà a disposizione degli agricoltori dellEuropa centrale e orientale colpiti dallafflusso di prodotti agricoli a basso costo dallUcraina, un sostegno aggiuntivo di 100 milioni di euro. È stata menzionata anche la possibilità di vietare limportazione di determinate categorie di prodotti dallUcraina.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company