Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania, colpita dalla siccità

Il premier Nicolae Ciucă chiede interventi rapidi e lo sfruttando di tutte le risorse nazionali ed europee, per tutelare lagricoltura e i farmer romeni dalla siccità che ha colpito quasi lintera Europa.

La Romania, colpita dalla siccità
La Romania, colpita dalla siccità

, 20.07.2022, 13:09

Il 70% del territorio della Romania è colpito dalla siccità, secondo le autorità, che esortano la popolazione a utilizzare in modo ragionevole le risorse d’acqua, affinché bastino per tutti i beneficiari. I meteorologi annunciano che seguiranno altre due settimane di siccità, con poche precipitazioni e temperature alte, il che imporrà la necessità di misure per proteggere le risorse e garantire l’acqua potabile a medio e lungo termine. È necessario intervenire quanto prima, con tutte le risorse nazionali ed europee, per proteggere la nostra agricoltura e i farmer romeni — ha dichiarato il premier Nicolae Ciucă il quale ha convocato, martedì, la prima seduta del Comitato interministeriale per la gestione degli effetti prodotti dai mutamenti climatici nell’agricoltura. Il Comitato, formato da rappresentanti di più ministeri, ha esaminato gli effetti dei mutamenti climatici nell’agricoltura, compresi quelli determinati dalla siccità.



La situazione di quest’anno è molto complicata. Siamo intervenuti per quanto possibile per aumentare il livello delle irrigazioni, ma in molte zone non è stato possibile, perciò gran parte delle colture è danneggiata, ha annunciato il ministro dell’Agricoltura, Petre Daea. Come obiettivo a breve e medio termine, il Comitato si propone di implementare le misure necessarie per aumentare la capacità di industrializzazione della produzione agricola e appoggia i farmer in vista dei preparativi e per lo svolgimento della campagna agricola autunnale. Il premier ha annunciato che le autorità stanno preparando i negoziati che saranno svolti in autunno affinché i fondi europei del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza possano essere utilizzati anche per sviluppare il sistema di irrigazioni.



Nel contesto, l’Ente Nazionale per la Gestione delle Acque Romene ha richiamato l’attenzione sul fatto che, nel contesto in cui le riserve d’acqua del Paese sono in calo, la popolazione dovrebbe utilizzarle in modo ragionevole, di modo che siano sufficienti per tutti i beneficiari. Al momento, in oltre 200 località il servizio di erogazione dell’acqua è limitato, a causa della siccità e del consumo molto grande. Le autorità annunciano che saranno prese misure per restringere il consumo, al fine di proteggere le risorse e garantire l’acqua potabile a medio e lungo termine.



La situazione è grave sull’intero continente dove, in più, a causa delle temperature molto alte, gli incendi di vegetazione e boschivi stanno provocando gravi danni. I danni sono significativi in Francia, dove decine di mila di ettari sono state distrutte e decine di mila di persone sono state evacuate. A nord di Atene, le autorità greche hanno riferito diversi incendi di vegetazione in un intervallo di solo 24 ore. Incendi di vegetazione si verificano anche in Spagna e in Portogallo, dove sono state registrate centinaia di vittime a causa dell’ondata di caldo eccessivo che si è estesa in gran parte dell’Europa.

Foto: facebook.com/simonahalep
Attualità mercoledì, 05 Febbraio 2025

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis

È difficile vedere una così grande campionessa abbandonare lo sport, hanno scritto gli americani di Tennis Letter, piattaforma specializzata nelle...

Simona Halep annuncia il ritiro dal tennis
Il Patriarcato Romeno (Foto: facebook.com/PrimariaSectorului4)
Attualità martedì, 04 Febbraio 2025

Centenario del Patriarcato Romeno

La Chiesa Ortodossa Romena celebra il 4 febbraio il centenario della sua costituzione in patriarcato. L’idea che sia elevata al rango di...

Centenario del Patriarcato Romeno
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 03 Febbraio 2025

Finanziaria 2025, al Parlamento

Il Governo di Bucarest ha approvato la bozza della finanziaria della Romania per quest’anno, elaborata in base a una crescita economica del 2,5%,...

Finanziaria 2025, al Parlamento
foto: ©European Union, 2022 / Photographer: Lukasz Kobus
Attualità venerdì, 31 Gennaio 2025

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova

Analisti e politici occidentali concordano sul fatto che la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) sia il più fragile tra i...

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova
Attualità giovedì, 30 Gennaio 2025

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali

Alla luce dell’intensificazione degli sforzi per influenzare le elezioni negli stati membri, diversi paesi dell’Unione Europea, tra cui...

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali
Attualità mercoledì, 29 Gennaio 2025

Calendario delle elezioni presidenziali

Il 6 dicembre scorso, dopo aver convalidato il primo turno, mentre il secondo era già in corso nei seggi all’estero, la Corte costituzionale...

Calendario delle elezioni presidenziali
Attualità martedì, 28 Gennaio 2025

80 anni dalla liberazione di Auschwitz

In Polonia, il paese con la più numerosa popolazione ebraica prima dell’Olocausto, il 27 gennaio si sono svolte cerimonie per ricordare gli...

80 anni dalla liberazione di Auschwitz
Attualità lunedì, 27 Gennaio 2025

S&P declassa la Romania

Per la Romania e le sue prospettive economiche e finanziarie, l’anno 2025 inizia nello stesso modo in cui si è concluso quello precedente:...

S&P declassa la Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company