Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania alla Biennale Arte di Venezia

La Romania partecipa, quest’anno, alla Biennale Arte di Venezia con il progetto “What Work Is”.

Il progetto
Il progetto "What Work Is" / Fonte foto: Istituto Culturale Romeno

, 16.04.2024, 15:40

Evento di spicco sulla scena internazionale dell’arte contemporanea, la Biennale Arte di Venezia apre battenti a breve, il 20 aprile, diventando, ancora una volta, per oltre sette mesi, la capitale mondiale dell’arte. Organizzato ogni due anni, l’evento giunto alla 60/a edizione vede partecipare più di 330 artisti, la maggior parte dell’America Latina, Africa, Medio Oriente e Asia, e gode allo stesso tempo di 88 partecipazioni nazionali, nei Padiglioni nazionali storici, che si trovano ai Giardini e all’Arsenale, oppure nel centro di Venezia.

La Biennale sarà inaugurata con una mostra centrale intitolata “Stranieri ovunque”, curata da Adriano Pedrosa, il primo curatore della Biennale che proviene dall’America del Sud. Secondo lui, l’espressione “Stranieri ovunque” ha diversi significati. “In primo luogo, ovunque uno vada o si trovi, incontrerà sempre stranieri: loro sono/noi siamo dappertutto. In secondo luogo, ovunque ti trovi, sei sempre, veramente, dentro di te, uno straniero”, spiega Adriano Pedrosa.

La proposta della Romania si intitola “What Work Is” ed è firmata da Şerban Savu e curata da Ciprian Mureșan. Il progetto che esplora la relazione tra il lavoro e il tempo libero sarà esposto al Padiglione nazionale, inaugurato nel 1938 dallo storico Nicolae Iorga, ma anche nel centro di Venezia, presso la Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica. Nel Padiglione della Romania, i visitatori potranno vedere oltre 40 dipinti – uno sguardo sull’opera di Savu negli ultimi quindici anni. Secondo l’ICR, la mostra esamina l’iconografia del lavoro, ispirandosi al realismo storico e all’arte di propaganda dei Paesi facenti parte del cosiddetto “Blocco Orientale”. Più che contestare o smantellare direttamente questi discorsi, Savu li interroga e vuole raffigurare momenti di pausa e sospensione in cui il limite tra lavoro e tempo libero sbiadisce, nota l’ICR. Questi momenti di incertezza appaiono come riflessioni di trasformazioni e crisi sociali più ampie.

A suo turno, Şerban Savu si dichiara interessato al “mondo tra due mondi, tra rurale e urbano, tra lavoro e tempo libero, un mondo ibrido e indefinito oppure che comincia a delinearsi, è il mondo delle periferie che contiene anche tutte le possibilità del futuro”. “Molti dei miei personaggi”, spiega l’artista, “si riposano durante l’orario di lavoro e lavorano nel tempo libero, in uno stato di sospensione anarchica, al di là del sistema produttivo”. I personaggi di Şerban Savu si trovano, come afferma lui stesso, in antitesi con l’idea e la raffigurazione dell’operaio nell’arte ufficiale del regime comunista, non sono né eroici, né monumentali. Loro parlano, allo stesso tempo, del fallimento di un progetto politico-sociale, ma soprattutto della vita di oggi, in cui cercano di trovarsi un luogo e un senso.

Riunione del Consiglio Supremo di Difesa (foto: presidency.ro)
Attualità lunedì, 31 Marzo 2025

Decisioni su sicurezza e difesa a Bucarest

“Siamo in una situazione complicata dopo le elezioni che non si sono concluse l’anno scorso, abbiamo una forte sfiducia sia nelle...

Decisioni su sicurezza e difesa a Bucarest
foto: Facebook / Curtea Constituțională a României
Attualità venerdì, 28 Marzo 2025

Legge abbattimento droni, costituzionale

La Corte Costituzionale della Romania ha respinto giovedì le contestazioni inoltrate dai partiti sovranisti AUR, POT e S.O.S. Romania in merito a...

Legge abbattimento droni, costituzionale
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
Attualità giovedì, 27 Marzo 2025

Romania, spese in calo

Il crescente deficit di bilancio della Romania ha spinto le autorità di Bucarest ad adottare misure aggressive per ridurre le spese per il...

Romania, spese in calo
Foto: pixabay.com
Attualità mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania e indipendenza energetica

Le società Romgaz e OMV Petrom hanno annunciato di aver avviato le trivellazioni per lo sviluppo e lo sfruttamento dei giacimenti di gas naturale...

Romania e indipendenza energetica
Attualità martedì, 25 Marzo 2025

Eurobarometro d’inverno

Con un conflitto di portata al confine orientale del paese, che desta grande preoccupazione anche tra gli stati europei più lontani e impone misure...

Eurobarometro d’inverno
Attualità lunedì, 24 Marzo 2025

Wisa Waiver – rinvio?

Le autorità romene ribadiscono di non aver ricevuto alcuna informazione ufficiale da Washington riguardo ad un possibile rinvio della data a partire...

Wisa Waiver – rinvio?
Attualità venerdì, 21 Marzo 2025

Start-Up Nation 2025

Il programma è stato concepito per incoraggiare e stimolare la creazione di piccole e medie imprese. Quest’anno le autorità vogliono aiutare...

Start-Up Nation 2025
Attualità giovedì, 20 Marzo 2025

Gaudeamus Radio Romania a Craiova

La Società Romena di Radiodiffusione ha inaugurato mercoledì la stagione delle fiere annuali del libro che organizza da oltre due decenni nel...

Gaudeamus Radio Romania a Craiova

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company