Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania al Forum di Davos

La Romania ribadisce il sostegno all'Ucraina invasa dalle truppe russe e all'allargamento dell'UE con lo spazio ex sovietico e i Balcani.

La Romania al Forum di Davos
La Romania al Forum di Davos

, 19.01.2024, 10:22

Quasi due anni fa, quando il presidente russo Vladimir Putin ordinava l’invasione dell’Ucraina, la Romania si è dimostrata solidale fin dal primo momento con il paese confinante, caduto ancora una volta in preda all’incurabile imperialismo di Mosca. Più di sette milioni di cittadini ucraini sono fuggiti dagli invasori attraverso il confine romeno. La maggioranza ha continuato l’esodo verso i paesi dell’Europa occidentale, ma circa 100.000 hanno scelto di restare in Romania. Costanza, il principale porto romeno sul Mar Nero, ha raggiunto lo scorso anno il volume di merci più alto della sua storia: 92,5 milioni di tonnellate, in aumento del 22,5% rispetto al 2022. 25 milioni di tonnellate, di cui oltre 14 milioni solo di cereali, erano merci destinate ai mercati mondiali e provenienti dall’Ucraina, i cui porti marittimi e fluviali sono stati a lungo sottoposti al blocco e ai bombardamenti russi.

Tutto sommato, politicamente, diplomaticamente, logisticamente e umanitariamente, Bucarest è stata e rimane uno dei sostenitori più costanti di Kiev. Le cose non cambieranno neanche nel 2024. La ministra degli Esteri romena, Luminiţa Odobescu, ha condannato ancora una volta fermamente la guerra di aggressione della Russia e ha riaffermato il determinato sostegno della Romania all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina. Al Forum economico mondiale di Davos, la ministra romena ha sottolineato i rischi che gli attacchi russi contro i civili ucraini e le infrastrutture critiche del paese comportano per la sicurezza regionale. La Romania è una presenza attiva sia a livello regionale che all’interno dell’Unione Europea, ha detto Luminiţa Odobescu da Davos, in esclusiva a Radio Romania.

Il nostro impegno attivo nel processo di allargamento, non solo con i partner dei Balcani occidentali, ma anche con i partner dell’Est, è ed è stato un tema prioritario nell’agenda dei colloqui. Erano presenti diversi leader dei Balcani, così come leader dell’Europa dell’Est, con i quali, ovviamente, abbiamo discusso di cosa dovremmo fare per l’avvicinamento all’Unione Europea. E la Romania, praticamente, è coinvolta attivamente non solo attraverso il sostegno politico e gli sforzi diplomatici che fa, ma anche attraverso azioni concrete, tramite il sostegno alla preparazione dell’amministrazione, all’adozione della legislazione, alle varie riforme, ha detto Luminiţa Odobescu.

Sempre questa settimana, il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, ha svolto colloqui in videoconferenza con il suo omologo ucraino, Rustem Umerov. Ho trasmesso al ministro Umerov che la Romania condanna con la massima durezza l’aggressione russa, gli attacchi contro la popolazione ucraina e le infrastrutture civili, azioni che si sono intensificate nelle ultime settimane, e gli ho assicurato che la Romania continua a sostenere l’Ucraina, insieme ai suoi alleati e partner, ha dichiarato il ministro Tîlvăr. I due ministri hanno discusso anche delle misure concrete per potenziare la cooperazione bilaterale nel campo della difesa, sottolineando l’importanza della formazione dei piloti romeni e ucraini presso il Centro di addestramento europeo F-16 in Romania.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company