Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Repubblica di Moldova, sempre meno dipendente dal petrolio russo

La Repubblica di Moldova importa sempre meno prodotti petroliferi dalla Russia, e il suo principale fornitore è diventata la Romania.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 01.04.2024, 15:38

Secondo i dati dell’Agenzia nazionale per la regolamentazione energetica di Chisinau, la Romania è stata, anche nel 2023, il principale fornitore di prodotti petroliferi per la Repubblica di Moldova. L’anno scorso, la Repubblica di Moldova ha importato quasi 1.000.000 di tonnellate di gasolio, benzina e gas liquefatto, in aumento di quasi il 7% rispetto al 2022, registrando così una completa ripresa del mercato dei prodotti petroliferi dopo le crisi consecutive generate dalla pandemia di COVID-19 e l’inizio della guerra in Ucraina, precisano gli esperti in campo energetico citati da Radio Chisinau. Il prodotto petrolifero più importato è stato il gasolio, con un peso pari a quasi il 75%.

Quasi tutta la benzina importata nella Repubblica di Moldova proviene dalla Romania, come anche il 70% del gasolio. La Russia, che era uno dei maggiori fornitori di prodotti petroliferi per il mercato moldavo, ha esportato lo scorso anno quantità insignificanti di diesel nella Repubblica di Moldova, solo l’1,7% del totale. D’altra parte, il Governo di Bucarest ha esteso l’obbligo imposto ai produttori romeni di concludere contratti diretti per la vendita di elettricità alla Moldavia, se la situazione lo richiede. Il motivo è che le autorità di Chisinau potrebbero confrontarsi con un’interruzione della fornitura di energia dalla centrale elettrica nella regione separatista filo-russa della Transnistria, la sua principale fonte.

La stampa di Bucarest ha recentemente sottolineato che l’interconnessione delle reti di energia e gas tra la Romania e la Repubblica di Moldova è stata dichiarata un grande progetto economico e strategico assunto da Bucarest, dopo che il memorandum firmato tra i due paesi è diventato decisione governativa. Nell’atto normativo citato si mostra che esiste una volontà comune per l’integrazione della Repubblica di Moldova nel mercato energetico europeo e per la fornitura di energia a lungo termine dalla Romania a questo stato. Nel campo del gas naturale, le parti intendono sviluppare i progetti finalizzati alle interconnessioni tra i due Paesi, analizzando la possibilità di incremento della capacità di trasporto bidirezionale di gas naturale, l’ampliamento dei gasdotti, lo sviluppo delle capacità di stoccaggio di gas naturale sul territorio della Romania.

Le parti coopereranno, inoltre, per mantenere un livello minimo di riserve di petrolio greggio e prodotti petroliferi e firmeranno un accordo bilaterale che prevede l’individuazione di spazi di stoccaggio per creare scorte di emergenza della Repubblica di Moldova sul territorio della Romania. La Romania e la Repubblica di Moldova si impegnano a promuovere gli obiettivi del Memorandum davanti alla Commissione Europea e ad altre istituzioni finanziarie in tutto il mondo per ottenere fondi per realizzarli, nonché consulenza professionale.

Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company