Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Repubblica di Moldova, percorso europeo

La classe politica di Bucarest ribadisce il sostegno alle aspirazioni di integrazione europea della confinante Repubblica di Moldova (ex-sovietica, a maggioranza romenofona).

La Repubblica di Moldova, percorso europeo
La Repubblica di Moldova, percorso europeo

, 29.04.2022, 14:23

Con una presidente decisamente pro-occidentale, Maia Sandu, e con un partito presidenziale, Azione e Solidarietà, che domina nettamente il Parlamento e ricopre tutti i dicasteri, la Repubblica di Moldova sembra finalmente capace di uscire per sempre dall’orbita di Mosca, dopo tre decenni di oscillazioni tra Oriente e Occidente. Come sempre, la Romania è l’avvocato più costante ed energico dell’indipendenza, sovranità e integrità territoriale dello stato confinante, come pure delle sue aspirazioni di integrazione europea. Creata su una parte dei territori romeni orientali annessi dall’Unione Sovietica stalinista nel 1940, in seguito ad un ultimatum, la Repubblica di Moldova ha dichiarato la sua indipendenza il 27 agosto 1991, dopo il fallimento del golpe neo-bolscevico di Mosca, rivolto contro l’ultimo leader sovietico, il riformatore Mikhail Gorbachev. Nello stesso giorno, la Romania diventava il primo Paese del mondo a riconoscere l’esistenza del nuovo stato confinante.



In un momento in cui centinaia di migliaia di ucraini cercano rifugio nella Repubblica di Moldova per fuggire dalle truppe russe che hanno invaso il loro Paese, ma esplosioni e attacchi strani con granate destano timori sul riaccendersi del conflitto congelato in Transnistria, regione separatista pro-russa (est), i partiti parlamentari di Bucarest ribadiscono tutti il sostegno al percorso europeo di Chişinău. Militare di carriera, il premier liberale Nicolae Ciucă sostiene un’analisi quanto più equilibrata degli incidenti in Transnistria, affinché la situazione di sicurezza nella zona, già abbastanza fragile, non subisca ulteriori deterioramenti.



Anche il leader del PSD (partner di governo del PNL), Marcel Ciolacu, è del parere che gli incidenti di Tiraspol siano stati un tentativo di intimorimento e annuncia che nelle prossime settimane avrà luogo una seduta congiunta delle direzioni del Senato e della Camera dei Deputati di Bucarest e del Parlamento di Chişinău. L’eurodeputato dell’UDMR (partener nel Governo), Iuliu Winkler, ricorda le domande di adesione all’Unione Europea inoltrate da Ucraina, Repubblica di Moldova e Georgia e auspica che tutti questi stati ex-sovietici diventino ufficialmente candidati all’adesione all’UE. Dall’opposizione, il deputato USR Dan Barna è del parere che gli incidenti di Tiraspol siano stati semplici sfide, che vanno considerate con saggezza diplomatica e che l’unica chance per la stabilità della Moldova sia nell’Unione Europea, mentre la Romania, da stato membro dell’Unione e della NATO, abbia il dovere di sostenere questo percorso. Per l’AUR (l’opposizione nazionalista), afferma il senatore Sorin Lavric, la riunificazione della Repubblica di Moldova con la Romania è l’unica soluzione di sicurezza reale, nel contesto in cui gli incidenti in Transnistria mirerebbero all’ampliamento nella zona della guerra in Ucraina.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company