Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La legge sull’istruzione, all’esame

Preparativi per nuovi cambiamenti nel sistema distruzione romeno

La legge sull’istruzione, all’esame
La legge sull’istruzione, all’esame

, 15.07.2022, 13:38

Nei 32 anni di post-comunismo romeno, non c’è mai stato un settore più sottoposto a cambiamenti, spesso sconvolgenti, che l’Istruzione. L’instabilità politica cronica ha fatto sì che alla direzione del Ministero dell’Istruzione si succedessero diversi personaggi, tutti desiderosi di innovare e assicurarsi in tal modo la posterità. Però nessuno di loro è rimasto nella carica per molto tempo e tutto quello che sono riusciti ad ottenere è stata la cancellazione delle riforme promosse dai predecessori.



Dopo tre decenni di continue innovazioni, i risultati sono ben visibili. Alunni e genitori, in ugual misura, lamentano la confusione creata dal continuo cambiamento delle regole del gioco. I romeni con possibilità finanziarie preferiscono mandare i propri figli a studiare all’estero. I più bravi alunni romeni che hanno terminato un ciclo di studio, scelgono pure loro di lasciare il Paese. Le scuole di mestieri non producono più gran che, perciò è sempre più difficile trovare un idraulico oppure un meccanico auto che sappia fare bene il suo mestiere. A causa dello stress e degli stipendi troppo bassi, non è più attraente neanche il mestiere di insegnante, cosicché soprattutto in campagna e nelle piccole città, sono sempre di più i supplenti a insegnare. Sebbene le cifre non siano sempre concordanti, gli studi di specialità attestano, tutti, un altissimo tasso di analfabetismo funzionale tra coloro che finiscono gli studi in Romania.



Sullo sfondo di questa situazione desolante, l’attuale ministro dell’Istruzione nel governo PSD-PNL-UDMR, il liberale Sorin Cîmpeanu, annuncia, dal canto suo, cambiamenti significativi nel sistema, di cui afferma che siano in grado di migliorare la situazione. In tal modo, per selezionare gli alunni, i collegi nazionali — denominazione data ai migliori licei del Paese — potranno organizzare i propri esami di ammissione per l’occupazione del 90% del numero di posti. I posti restanti potranno essere occupati in seguito alla valutazione nazionale — l’esame che devono fare, anche adesso, gli alunni che hanno terminato le prime otto classi.



Inoltre, dal 2024, per l’ammissione al liceo non conterà più la media ottenuta nella scuola primaria, di cui il ministro affermava che, purtroppo, ha perso rilevanza”. Appaiono modifiche anche nel caso dell’esame di maturità. La prova scritta facoltativa, tipica del settore o del profilo e della specializzazione, non sarà più una condizione per superare l’esame. Anche il debutto nella professione didattica sarà completamente cambiato. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione, stando al quale ci sarà un periodo di stage di un anno, che sarà eseguito sotto la guida di un mentore, e verrà modificato il modo di organizzazione del passaggio all’incarico di professore di ruolo. I nuovi disegni delle leggi sull’istruzione saranno sottoposti all’esame pubblico per oltre un mese, fino al 17 agosto. I commentatori affermano che, come tante altre iniziative legislative avviate dal Governo, anche queste potrebbero subire modifiche significative.

foto: ©European Union, 2022 / Photographer: Lukasz Kobus
Attualità venerdì, 31 Gennaio 2025

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova

Analisti e politici occidentali concordano sul fatto che la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) sia il più fragile tra i...

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
Attualità giovedì, 30 Gennaio 2025

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali

Alla luce dell’intensificazione degli sforzi per influenzare le elezioni negli stati membri, diversi paesi dell’Unione Europea, tra cui...

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali
Foto: Facebook / AEP
Attualità mercoledì, 29 Gennaio 2025

Calendario delle elezioni presidenziali

Il 6 dicembre scorso, dopo aver convalidato il primo turno, mentre il secondo era già in corso nei seggi all’estero, la Corte costituzionale...

Calendario delle elezioni presidenziali
Auschwitz (foto: peter89ba / pixabay.com)
Attualità martedì, 28 Gennaio 2025

80 anni dalla liberazione di Auschwitz

In Polonia, il paese con la più numerosa popolazione ebraica prima dell’Olocausto, il 27 gennaio si sono svolte cerimonie per ricordare gli...

80 anni dalla liberazione di Auschwitz
Attualità lunedì, 27 Gennaio 2025

S&P declassa la Romania

Per la Romania e le sue prospettive economiche e finanziarie, l’anno 2025 inizia nello stesso modo in cui si è concluso quello precedente:...

S&P declassa la Romania
Attualità giovedì, 23 Gennaio 2025

Il Ministero della Difesa smantella le disinformazioni della Russia

Il Ministero della Difesa ha denunciato una nuova campagna di disinformazione condotta dalla stampa russa nei confronti della Romania. Questa volta,...

Il Ministero della Difesa smantella le disinformazioni della Russia
Attualità mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sondaggio, i romeni e la direzione Ovest

Sebbene la Romania stia attraversando un periodo di profonda insoddisfazione e frustrazione sociale, queste non sono legate all’attaccamento...

Sondaggio, i romeni e la direzione Ovest
Attualità martedì, 21 Gennaio 2025

Preparativi per il Festival George Enescu 2025

Il Festival Internazionale George Enescu si terrà quest’anno dal 24 agosto al 21 settembre. “Ogni festival e la creazione del festival...

Preparativi per il Festival George Enescu 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company