Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Filarmonica della Scala al Festival Enescu 2021

La Filarmonica della Scala è molto onorata di essere a Bucarest in questo importantissimo Festival, pieno di tantissime orchestre di fama mondiale. Lo dice il suo vicepresidente, maestro Damiano Cottalasso, ospite a Radio Romania Internazionale.

La Filarmonica della Scala al Festival Enescu 2021
La Filarmonica della Scala al Festival Enescu 2021

, 03.09.2021, 10:10

La Filarmonica della Scala è molto onorata di essere a Bucarest in questo importantissimo Festival, pieno di tantissime orchestre di fama mondiale. Lo dice il suo vicepresidente, maestro Damiano Cottalasso, ospite a Radio Romania Internazionale insieme al primo violino di spalla della famosa Filarmonica, Francesco De Angelis, prima del concerto tenuto ieri sera alla Sala del Palazzo di Bucarest, nellambito del Festival Internazionale “George Enescu”, sotto la guida del direttore dorchestra colombiano Andrés Orozco-Estrada e accanto al violoncellista Daniel Müller-Schott.



Lunghissimi gli applausi del pubblico dopo il Concerto per violoncello e orchestra in Si minore di Antonin Dvořák, e la Sinfonia n.2 in Re maggiore di Johannes Brahms. “Siamo tutti contenti di poter ripartire da qua. E il primo concerto allestero dopo un anno e mezzo di pandemia, che ha bloccato il panorama artistico e musicale”, sottolinea il vicepresidente della Filarmonica della Scala. “Questo segnale di ripartenza in questo Paese e in questo festival ci dà tanta gioia ed è un fatto molto importante. La Filarmonica della Scala ringrazia il Festival per aver mantenuto i suoi impegni ed essere riusciuto a organizzare un festival così importante anche in sicurezza”, conclude Damiano Cottalasso.



Lo stesso direttore dorchestra Andrés Orozco-Estrada dirige stasera anche il secondo concerto che la prestigiosa Filarmonica tiene a Bucarest, con la Suite n.1 del grande compositore romeno George Enescu, al quale è intitolato il Festival, il Concerto per violino e orchestra n.3 in Sol maggiore di Mozart e la Sinfonia n.9 in Mi minore – Dal Nuovo Mondo di Dvořák. Sul palcoscenico salirà come solista il violinista Julian Rachlin.



Una collaborazione estremamente fruttuosa quella della Filarmonica della Scala e il giovane direttore dorchestra Andrés Orozco-Estrada, spiega a Radio Romania Internazionale il primo violino di spalla Francesco De Angelis, la cui carriera è indissolubilmente legata al Teatro alla Scala. “Ha una grande esperienza nellorchestrazione, nonostante la sua giovane età”, aggiunge il famoso violinista, contento di essere a Bucarest con un bravo maestro e con la sua orchestra ritrovata dopo il fermo della pandemia. Ed è lieto di tornare stasera sul palcoscenico e suonare Enescu. “Mi piace molto questo inizio, con questo grande concertato recitativo dei primi violini, che sembra non finire mai. Cè una nostalgica espressione che porta a sognare”, conclude Francesco De Angelis.



Durante la pausa del concerto tenuto ieri sera dalla Filarmonica della Scala, è stata inaugurata anche la mostra “Enescu. Genio e Festival. Volti di Amore”, che racconta attraverso fotografie e documenti inediti, alcuni presentati per la prima volta, momenti della vita del grande compositore e della storia del Festival. Si tratta di una selezione delle oltre 230 fotografie degli archivi di ARTEXIM. Scannerizzati anche più di 50 documenti rilevanti messi a disposizione dagli Archivi Diplomatici del Ministero degli Esteri romeno e dagli Archivi del Museo Nazionale George Enescu. Questo progetto originale è stato realizzato con il contributo dei quattro fotografi ufficiali del Festival: Andrada Pavel, Cătălina Filip, Andrei Gândac e Alex Damian, precisano gli organizzatori.



RadioRomaniaInternational · La Filarmonica della Scala al Festival Enescu 2021

foto: ©European Union, 2022 / Photographer: Lukasz Kobus
Attualità venerdì, 31 Gennaio 2025

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova

Analisti e politici occidentali concordano sul fatto che la Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) sia il più fragile tra i...

Facilitazione di crescita per la Repubblica di Moldova
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
Attualità giovedì, 30 Gennaio 2025

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali

Alla luce dell’intensificazione degli sforzi per influenzare le elezioni negli stati membri, diversi paesi dell’Unione Europea, tra cui...

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali
Foto: Facebook / AEP
Attualità mercoledì, 29 Gennaio 2025

Calendario delle elezioni presidenziali

Il 6 dicembre scorso, dopo aver convalidato il primo turno, mentre il secondo era già in corso nei seggi all’estero, la Corte costituzionale...

Calendario delle elezioni presidenziali
Auschwitz (foto: peter89ba / pixabay.com)
Attualità martedì, 28 Gennaio 2025

80 anni dalla liberazione di Auschwitz

In Polonia, il paese con la più numerosa popolazione ebraica prima dell’Olocausto, il 27 gennaio si sono svolte cerimonie per ricordare gli...

80 anni dalla liberazione di Auschwitz
Attualità lunedì, 27 Gennaio 2025

S&P declassa la Romania

Per la Romania e le sue prospettive economiche e finanziarie, l’anno 2025 inizia nello stesso modo in cui si è concluso quello precedente:...

S&P declassa la Romania
Attualità giovedì, 23 Gennaio 2025

Il Ministero della Difesa smantella le disinformazioni della Russia

Il Ministero della Difesa ha denunciato una nuova campagna di disinformazione condotta dalla stampa russa nei confronti della Romania. Questa volta,...

Il Ministero della Difesa smantella le disinformazioni della Russia
Attualità mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sondaggio, i romeni e la direzione Ovest

Sebbene la Romania stia attraversando un periodo di profonda insoddisfazione e frustrazione sociale, queste non sono legate all’attaccamento...

Sondaggio, i romeni e la direzione Ovest
Attualità martedì, 21 Gennaio 2025

Preparativi per il Festival George Enescu 2025

Il Festival Internazionale George Enescu si terrà quest’anno dal 24 agosto al 21 settembre. “Ogni festival e la creazione del festival...

Preparativi per il Festival George Enescu 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company