Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Commissione Europea e la tutela delle elezioni nazionali

Stati membri dell'Unione Europea hanno chiesto alla Commissione di adottare misure per proteggere le elezioni nell'UE da eventuali interferenze.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe

, 30.01.2025, 12:10

Alla luce dell’intensificazione degli sforzi per influenzare le elezioni negli stati membri, diversi paesi dell’Unione Europea, tra cui Francia, Germania e Romania, hanno chiesto alla Commissione di adottare misure per proteggere le elezioni nello spazio comunitario da interferenze da parte di attori stranieri. “I recenti incidenti richiedono l’adozione urgente di azioni comuni volte a proteggere le prossime elezioni nell’Unione Europea”, si legge nella lettera firmata dai 12 stati membri.

I paesi firmatari richiamano l’attenzione sulla crescente minaccia che le interferenze esterne nel processo elettorale e nei dibattiti pubblici rappresentano per la stabilità e la sovranità dei paesi dell’UE. Invitano l’Esecutivo europeo a utilizzare le proprie attribuzioni ai sensi del Digital Services Act per proteggere i processi elettorali nei paesi membri. Questo documento obbliga le piattaforme dei social media a moderare e rimuovere i contenuti dannosi che includono incitamento all’odio, razzismo e xenofobia.

Secondo quanto riportato dalla Reuters, i diplomatici europei hanno affermato che l’appello si riferisce in particolare a paesi come Russia e Cina, ma anche ad altri attori. A dicembre, la Commissione Europea ha avviato un’indagine nei confronti della piattaforma cinese TikTok, sospettata di non aver adottato misure per limitare le interferenze straniere nelle elezioni presidenziali svoltesi a novembre in Romania. D’altro canto, al termine del Consiglio Affari Generali di Bruxelles, il commissario europeo per la democrazia, la giustizia, lo stato di diritto e la tutela dei consumatori, Michael McGrath, ha sottolineato l’importanza di proteggere l’integrità delle elezioni, in particolare dalle ingerenze straniere.

L’Esecutivo comunitario ritiene che affrontare questo problema sia una questione urgente e si impegna a rafforzare la resilienza dell’Europa di fronte alle minacce esterne ai processi democratici negli stati membri. Inoltre, ha aggiunto il commissario, l’Esecutivo comunitario terrà conto della questione dell’annullamento delle elezioni presidenziali in Romania quando redigerà il rapporto del 2025 sullo stato di diritto.

Di recente, la Commissione di Venezia ha pubblicato il rapporto sull’annullamento delle elezioni presidenziali in Romania da parte della Corte Costituzionale alla fine dello scorso anno. Le raccomandazioni affermano che tale decisione non dovrebbe basarsi esclusivamente su informazioni classificate, che non garantiscono la necessaria trasparenza, ma dovrebbe indicare con precisione le violazioni e le prove. Inoltre, indica la Commissione di Venezia, il potere della Corte Costituzionale di invalidare le elezioni dovrebbe essere limitato a circostanze eccezionali e chiaramente regolamentato.

Intanto, a Bucarest, il Governo ha adottato la decisione che stabilisce il calendario elettorale per le prossime presidenziali. Pertanto, il primo turno in Romania avrà luogo il 4 maggio 2025, mentre il voto all’estero si svolgerà nell’arco di tre giorni, dal 2 al 4 maggio. Se nessun candidato otterrà il sostegno di più della metà degli elettori, il 18 maggio si terrà il ballottaggio.

Sebastian Burduja / Foto: gov.ro
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Foto: mae.ro
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Foto: pixabay.com
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche
Attualità venerdì, 04 Aprile 2025

Riunioni per difesa

L’isteria internazionale sull’abbandono della NATO da parte degli Stati Uniti è ingiustificata, ha detto giovedì a Bruxelles il...

Riunioni per difesa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company