Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Investimenti esteri, in calo

L'anno scorso gli investimenti diretti esteri nell'economia romena sono diminuiti di oltre un terzo.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 01.10.2024, 14:03

La Banca Centrale della Romania ha annunciato la significativa diminuzione, lo scorso anno rispetto al 2022, degli investimenti diretti esteri. Il loro flusso netto nel 2023 ha raggiunto quasi 6,75 miliardi di euro, in calo del 36,3% rispetto al valore record registrato l’anno precedente. Secondo gli esperti della Banca Centrale l’evoluzione è in linea con la tendenza internazionale e può essere attribuita principalmente alle incertezze economiche e alle tensioni geopolitiche, soprattutto nel contesto della prolungata guerra in Ucraina, confinante con la Romania, e del conflitto in Medio Oriente, che ha portato gli investitori esteri ad adottare un approccio cauto. La loro riluttanza, dicono altri, è stata amplificata da quello che alcuni chiamano il blocco del motore economico franco-tedesco dell’Europa.

I principali settori che hanno attratto denaro straniero in Romania sono stati l’industria, l’intermediazione finanziaria, le assicurazioni e il commercio, e il totale dei fondi esterni direttamente assorbiti dall’economia romena aveva raggiunto, alla fine del 2023, 118 miliardi di euro. L’analista finanziario Adrian Codirlaşu, vicepresidente della CFA Romania, osserva che questa tendenza al ribasso è continuata nel 2024: ci sono circa 800 milioni di euro in meno. Gli esperti dicono che si tratta di un vuoto che gli investimenti nazionali potrebbero colmare. Secondo il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Adrian Câciu, il valore totale degli investimenti avviati dallo stato romeno, finanziati sia con fondi nazionali, sia con fondi europei non rimborsabili, sia attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza, ammonta a 155 miliardi di euro – circa metà del PIL. Il Governo di Bucarest ha recentemente annunciato il lancio di un pacchetto di programmi strategici per lo sviluppo dell’economia, tra cui il più importante è il programma nazionale di sostegno alla grande industria, del valore di un miliardo di euro. Il piano prevede anche aiuti di stato per 500 milioni di euro e agevolazioni fiscali per investimenti strategici di oltre 150 milioni di euro nel settore manifatturiero.

Il beneficiario deve creare direttamente almeno 250 posti di lavoro e svilupparsi in regioni con un PIL pro capite inferiore alla media nazionale. Il Governo promette anche duecentocinquanta milioni di euro all’anno per le aziende che investono nella produzione di materie prime industriali. Tutto questo, ammettono i governatori, non può essere realizzato senza un partenariato pubblico-privato. Loro ammonisconco inoltre che la Romania dovrà continuare a contrarre prestiti per portare a termine i grandi progetti avviati – autostrade, ospedali, nuovi stadi o palazzetti dello sport, scuole rinnovate, porti modernizzati e ferrovie – ma sostengono che i prestiti verranno rimborsati naturalmente, attraverso quelli che chiamano gli ecosistemi economici creati da questi investimenti.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company