Inverno autentico in Romania
Il freddo ha avvolto quasi tutta la Romania e la neve è caduta in più province.

Mihai Pelin, 17.02.2025, 11:58
Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione Nazionale di Meteorologia ha emesso un’allerta a codice giallo per nevicate, valido fino a martedì mattina, in sei province della metà meridionale e nella Capitale. Nevicherà moderatamente e lo strato di neve arriverà generalmente a 10 – 20 cm.
Le intensificazioni del vento raggiungeranno temporaneamente i 45 km/h. Contemporaneamente, fino a mercoledì è in vigore un altro codice giallo per gelo, che interessa 18 province nella metà settentrionale. In queste regioni, così come nelle zone montuose, farà particolarmente freddo, con gelo di notte e di mattina, e temperature minime generalmente comprese tra -16 e -10 gradi.
A Bucarest, il tempo rimarrà particolarmente freddo, con temperature massime negative e nevicate che porteranno uno strato consistente. Il Comune della Capitale ha annunciato di essere pronto a operare con oltre 300 attrezzature. In diverse province, il traffico si svolge in condizioni invernali, ma non ci sono strade nazionali o autostrade bloccate a causa delle condizioni meteorologiche. La polizia stradale raccomanda ai conducenti di guidare con molta prudenza e di rispettare tutte le regole del codice. Inoltre, si consiglia agli automobilisti di non mettersi in viaggio se la propria auto non è equipaggiata per l’inverno.
“Dobbiamo adottare un comportamento preventivo quando guidiamo e mostrare più tolleranza nel traffico. Raccomandiamo ai conducenti di controllare le condizioni e il tipo di pneumatici, di guidare a una velocità costante, adatta alle condizioni meteorologiche della strada, e di mantenere una distanza maggiore nel traffico, per poter fermare in sicurezza”, ha dichiarato il vicedirettore della Polizia Stradale, Bogdan Oproiu.
Anche nei due aeroporti di Bucarest il traffico aereo si svolge in condizioni invernali, ma entro parametri normali, secondo i piani di volo. L’attrezzatura viene costantemente utilizzata per mantenere le condizioni operative ottimali, ma alcuni voli potrebbero subire ritardi a causa della necessità di rimuovere il ghiaccio dall’aereo, operazione che viene eseguita dopo l’imbarco dei passeggeri, spiega la Compagnia Nazionale Aeroporti di Bucarest.
Il traffico ferroviario è aperto su tutte le linee nel paese e la circolazione dei treni è adattata alle condizioni meteorologiche difficili, informano le Ferrovie Romene (CFR). Secondo la fonte citata, prima di partire, i passeggeri sono invitati a chiedere informazioni sulle condizioni del traffico ai rappresentanti degli operatori del trasporto ferroviario.
I meteorologi avvertono che fino alla fine della settimana il tempo sarà freddo in tutto il paese. Ci saranno notti e mattine gelide, dapprima nel nord e nelle depressioni, poi localmente anche nelle altre regioni, mentre in giornata le temperature saranno prevalentemente negative.