Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Iniziative per i bambini rifugiati

Il Governo di Bucarest annuncia che gli alunni rifugiati dallUcraina possono continuare gli studi nella loro madrelingua, mentre gli studenti possono seguire corsi universitari in Romania.

Iniziative per i bambini rifugiati
Iniziative per i bambini rifugiati

, 03.03.2022, 13:15

I romeni si sono attivati in gran numero per aiutare i rifugiati ucraini che arrivano nel Paese in questi giorni. Molti sono bambini e le autorità romene, le ONG e la gente comune hanno prestato loro particolare attenzione. Inoltre, nei giorni scorsi, la direttrice esecutiva dell’UNICEF, Catherine Russel, si è recata a Bucarest, ha incontrato esponenti romeni e ha visitato i passaggi di confine dove vengono gestite le situazioni generate dall’aggressione militare russa in Ucraina, i rifugiati ucraini, la principale preoccupazione essendo legata alla situazione dei bambini.



Alla dogana di Sighetu Marmației è già operativo il primo centro Blue Dot creato dall’UNICEF, da autorità e ONG locali, in particolar modo per i bambini rifugiati e le loro famiglie. Presso il centro, l’UNICEF offre servizi integrati, come il ricongiungimento familiare, spazi dedicati a mamme e bambini, coperte, vestiti, kit medici, giocattoli, prodotti d’igiene e alimenti per i bambini, terapia psicologica e pronto soccorso.



Durante un incontro del ministro dell’istruzione romeno, Sorin Cîmpeanu, con il capo della missione in Romania, Pieter Bult, il responsabile dell’UNICEF si è detto commosso dalla mobilitazione della parte romena in merito, volta ad appoggiare i rifugiati e soprattutto i bambini. Egli ha assicurato che l’UNICEF collaborerà con tutte le istituzioni romene coinvolte per offrire sostegno ai bambini e alle loro famiglie.



I bambini sono sempre i più vulnerabili, lo sappiamo, ma quando c’è un conflitto, i bambini sono ancora più vulnerabili. Ci sono oltre 7,5 milioni di bambini in Ucraina e molti di loro sono stati direttamente colpiti da questo conflitto. Alcuni sono stati costretti a lasciare le loro case in Ucraina e hanno attraversato il confine negli stati confinanti, la Romania compresa”, ha dichiarato Pieter Bult.



Da parte sua, Sorin Cîmpeanu ha annunciato che la Romania ha già preso alcune misure per inserire nel sistema d’istruzione gli oltre 18.000 minorenni ucraini rifugiati finora nel nostro Paese: “Abbiamo 45 scuole e 10 licei in cui si insegna in lingua ucraina. Si tratta di otto province romene. In queste scuole c’è un numero importante di docenti che possono insegnare in ucraino”.



Ad esempio, in provincia di Timiş sono disponibili 360 posti in scuole che possono accogliere bambini rifugiati dall’Ucraina, dall’asilo fino al liceo. Sono state scelte otto località in cui vive una popolazione che parla l’ucraino. Anche nel distretto di Suceava, i bambini rifugiati possono andare all’asilo o a scuola e studiare in ucraino. Le autorità locali annunciano che ci sono docenti volontari e scuole in lingua ucraina. Inoltre, i giovani rifugiati dall’Ucraina potranno frequentare corsi universitari in Romania, con finanziamento garantito dal budget dello stato. Il sistema universitario romeno è aperto ai giovani ucraini, rifugiati nel nostro Paese — ha annunciato il ministro dell’Istruzione, precisando che loro si possono iscrivere in qualsiasi momento inoltrando una domanda e ottenendo l’approvazione da parte della rispettiva università.

foto: roaep.ro
Attualità mercoledì, 02 Aprile 2025

Romania, preparativi per le elezioni

Nel 2024 la Romania ha avuto, come mai nei tre decenni e mezzo trascorsi dalla Rivoluzione anticomunista del 1989, quattro tipi di elezioni:...

Romania, preparativi per le elezioni
Esercitazione multinazionale SEA SHIELD 25 (Foto: le Forze Navali Romene)
Attualità martedì, 01 Aprile 2025

Esercitazione Sea Shield 2025

Sea Shield 25 è volta principalmente ad aumentare il livello di interoperabilità tra le forze navali degli stati alleati e partner, nonché ad...

Esercitazione Sea Shield 2025
Riunione del Consiglio Supremo di Difesa (foto: presidency.ro)
Attualità lunedì, 31 Marzo 2025

Decisioni su sicurezza e difesa a Bucarest

“Siamo in una situazione complicata dopo le elezioni che non si sono concluse l’anno scorso, abbiamo una forte sfiducia sia nelle...

Decisioni su sicurezza e difesa a Bucarest
foto: Facebook / Curtea Constituțională a României
Attualità venerdì, 28 Marzo 2025

Legge abbattimento droni, costituzionale

La Corte Costituzionale della Romania ha respinto giovedì le contestazioni inoltrate dai partiti sovranisti AUR, POT e S.O.S. Romania in merito a...

Legge abbattimento droni, costituzionale
Attualità giovedì, 27 Marzo 2025

Romania, spese in calo

Il crescente deficit di bilancio della Romania ha spinto le autorità di Bucarest ad adottare misure aggressive per ridurre le spese per il...

Romania, spese in calo
Attualità mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania e indipendenza energetica

Le società Romgaz e OMV Petrom hanno annunciato di aver avviato le trivellazioni per lo sviluppo e lo sfruttamento dei giacimenti di gas naturale...

Romania e indipendenza energetica
Attualità martedì, 25 Marzo 2025

Eurobarometro d’inverno

Con un conflitto di portata al confine orientale del paese, che desta grande preoccupazione anche tra gli stati europei più lontani e impone misure...

Eurobarometro d’inverno
Attualità lunedì, 24 Marzo 2025

Wisa Waiver – rinvio?

Le autorità romene ribadiscono di non aver ricevuto alcuna informazione ufficiale da Washington riguardo ad un possibile rinvio della data a partire...

Wisa Waiver – rinvio?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company