Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ingerenze della Russia nelle elezioni nella Repubblica di Moldova

L'Unione Europea ha imposto nuove misure restrittive nei confronti di alcune persone responsabili di azioni destabilizzanti nella Repubblica di Moldova.

foto: ©European Union, 2022 / Photographer: Lukasz Kobus
foto: ©European Union, 2022 / Photographer: Lukasz Kobus

, 15.10.2024, 10:46

Quasi tre decenni e mezzo dopo la dichiarazione di indipendenza, per la Repubblica di Moldova si avvicina una domenica elettorale che potrà plasmare in modo decisivo il suo futuro. Il 20 ottobre, i cittadini del piccolo stato confinante a ovest con la Romania, con popolazione a maggioranza romenofona, si recano alle urne per eleggere il loro presidente ed esprimere l’opinione in un referendum sull’inclusione dell’adesione all’Unione Europea nella Costituzione. Ad aver convocato il referendum è proprio la presidente in carica, Maia Sandu, aspirante a un nuovo mandato e grande favorita delle elezioni, politica rispettata a livello internazionale per il coraggio e la determinazione con cui ha fatto incamminare il piccolo stato sul percorso europeo.

Consapevole del rischio che l’ex vassallo dell’era sovietica lasci definitivamente la sua sfera d’influenza, la Russia sta cercando in tutti i modi – lo dicono i partner occidentali della Moldova – di influenzare l’esito delle elezioni presidenziali e del referendum. Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni a diverse entità e individui di Russia per aver interferito nelle elezioni nella Repubblica di Moldova, accusando le persone prese di mira di aver orchestrato una campagna per comprare voti e sostenere i candidati pro-Cremlino.

Lunedì, anche l’Unione Europea ha adottato misure simili. Il Consiglio dell’Unione ha imposto restrizioni contro cinque persone e un’entità responsabili di azioni destabilizzanti a Chisinau. “La Moldova – ha dichiarato in un comunicato il capo della diplomazia UE, Josep Borrell – si sta confrontando con massicci tentativi diretti da parte della Russia di destabilizzare il paese, e con sfide derivanti dalla guerra di aggressione intrapresa dalla Russia contro l’Ucraina”. “Questa è una minaccia diretta a un paese sovrano, alla sua vita democratica, al suo percorso verso l’Unione Europea. L’UE continuerà a fornire tutto il sostegno alle giustificate aspirazioni del popolo moldavo”, ha sottolineato Borrell.

Tra le persone sanzionate c’è Evghenia Guţul, governatrice dell’unità territoriale autonoma della Gagauzia, ritenuta responsabile di promuovere il separatismo in quella regione, attraverso il quale tenta di rovesciare l’ordine costituzionale e minaccia la sovranità e l’indipendenza della Repubblica di Moldova. Altre tre alte cariche della Gagauzia figurano nell’elenco delle persone sanzionate. Sanzionate anche un’associazione non governativa con sede in Russia, il cui obiettivo è promuovere gli interessi di Mosca all’estero, e la sua direttrice. Le persone nei confronti delle quali sono state decise le sanzioni, saranno soggette al congelamento dei loro assets nell’UE e al divieto di ricevere fondi o risorse economiche, direttamente o indirettamente. Il numero delle persone prese di mira dal regime di misure restrittive ha ormai raggiunto 18 – 16 persone e due entità.

La Romania, attraverso il ministro degli Affari Esteri, Luminiţa Odobescu, ha accolto con favore l’adozione delle nuove sanzioni e ha ricordato l’importanza di proseguire gli sforzi dell’UE per consolidare la resilienza della Repubblica di Moldova, alla luce dell’intensificazione della disinformazione e delle azioni ibride della Russia contro questo stato.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company