Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Inflazione in discesa, abitazioni meno costose

In Romania, l'inflazione è in lieve calo e, nelle grandi città, gli appartamenti costano meno.

Inflazione in discesa, abitazioni meno costose
Inflazione in discesa, abitazioni meno costose

, 14.06.2023, 11:16

L’inflazione ha continuato a scendere a maggio, anche se i generi alimentari e non alimentari e i servizi hanno visto nuovi rincari. Stando all’Istituto Nazionale di Statistica (INS), l’inflazione annua, messa lo scorso mese in rapporto a maggio 2022, è calata al 10,64% dall’11,23 ad aprile. Sempre a maggio, rispetto al mese precedente, i maggiori rincari sono stati osservati nelle tariffe dei servizi, di circa l’1,1%, seguite dai prezzi dei generi alimentari (0,8%) e non alimentari (0,4%). Rincari significativi sono stati registrati soprattutto da frutta e verdura: il prezzo delle patate è cresciuto mediamente di oltre 11 punti percentuali, mentre quello della frutta fresca di quasi 4,7. Nella categoria dei servizi, i maggiori rincari sono stati osservati per l’alloggio alberghiero (quasi 2,8%) e l’energia elettrica (2,2%). Un calo dei prezzi più rilevante hanno visto il latte vaccino (-5,7%), i combustibili (quasi -2,6%), l’olio alimentare e le uova.

L’analista economico Constantin Rudniţchi ha spiegato a Radio Romania che il rallentamento dell’inflazione incoraggia gli investimenti e la crescita economica. Per la seconda metà dell’anno, le aspettative sono per l’inflazione a una cifra, aggiunge l’analista. Ma un pericolo è la crescita dello stipendio medio lordo sopra il tasso d’inflazione, affermano gli esperti. Secondo i dati relativi al mese di aprile, forniti sempre dall’INS, il reddito salariale medio netto è aumentato mediamente del 15% rispetto al corrispondente mese del 2022. Un incremento salariale che già vediamo nella pubblica amministrazione, in effetti nell’istruzione, quindi buttare sul mercato altri 3-4 miliardi di lei quest’anno significherà praticamente, anche una possibile infiammazione dell’inflazione, ammonisce Constantin Rudniţchi.

L’analista spiega che resta da vedere che impatto avrà l’introduzione di questi soldi sul consumo e attira l’attenzione che la Romania rischia di entrare in un circolo vizioso, in cui gli incrementi salariali possono determinare il ritorno o il mantenimento del tasso d’inflazione a valori superiori al 10%. Ad aprile, il reddito salariale medio netto in Romania era indicato a 4.500 lei (circa 900 euro), con i più alti stipendi nella tecnologia dell’informazione – 10.700 lei (oltre 2.000 euro), mentre i più bassi sono stati osservati in alberghi e ristoranti – 2.400 lei (circa 500 euro).

Gli specialisti notano, inoltre, che le incertezze macroeconomiche hanno avuto ripercussioni anche sul mercato immobiliare. I prezzi delle abitazioni nelle grandi città sono calati lievemente, ma costantemente nei primi tre mesi dell’anno. Le spiegazioni consisterebbero nel calo del potere d’acquisto della popolazione, alla luce dell’inflazione, nonchè dei mutui più cari. Il calo più significativo, pari a oltre il 13%, è stato registrato dagli appartamenti con tre camere costruiti prima del 1977, l’anno del devastante terremoto in seguito al quale le norme antisismiche nell’edilizia sono diventate più rigorose.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company