Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Inflazione in calo

Il Consiglio di Amministrazione della Banca Centrale di Romania ha deciso di mantenere il tasso d'interesse di politica monetaria al 7% annuo.

Inflazione in calo
Inflazione in calo

, 05.04.2023, 10:52

Il tasso d’inflazione annuo continuerà a calare costantemente in Romania nei prossimi mesi. Lo stima la Banca Centrale di Romania valutando, però, che permangono incertezze e rischi alla luce della guerra in Ucraina, ma anche della politica fiscale nel Paese, che deve conciliare la necessità di ridurre il deficit di bilancio con le misure a sostegno della popolazione e dell’economia. La Banca Centrale ha deciso di mantenere il tasso d’interesse di politica monetaria al 7% annuo, per contenere l’aumento delle rate dei crediti nei mesi prossimi. Da questo indice dipendono la quantità di moneta in circolazione, il tasso di cambio, gli interessi sul mercato, come anche altre leve adoperate per raggiungere gli obiettivi di politica economica. Il tasso di interesse di politica monetaria era in continua salita da novembre 2021 e, per la prima volta da allora, la direzione della Banca lo mantiene immutato.

L’analista finanziario Adrian Codirlaşu spiega che la decisione era anticipata e che non avrà un impatto significativo sugli interessi praticati dalle banche. Praticamente, non è stata presa una decisione di politica monetaria, aspetto largamente atteso anche dai mercati. Quindi, l’impatto sull’evoluzione dei tassi di interesse sul mercato monetario è estremamente ridotto. Notiamo che il tasso di interesse sul mercato monetario segue una tendenza in discesa, ma il ROBOR non scenderà sotto il 6. Di conseguenza, le scadenze lunghe potrebbero piuttosto continuare a calare una volta confermato il processo deflazionistico. In questo trimestre, l’indice IRCC è al valore massimo. Dal prossimo trimestre, già si osserverà un lieve calo, dal 5,98 forse al 5,93-5,94. Quest’anno non andrà in modo significativo sotto il 6. Forse ci sarà una riduzione più forte l’anno prossimo, quando anche la Banca Centrale probabilmente opererà il primo calo di tasso di interesse, spiega l’analista.

Stando alle valutazioni attuali, il tasso d’inflazione annuo accelererà probabilmente la discesa nei prossimi mesi, ma permangono rischi e incertezze, di cui Adrian Codirlaşu ne ricorda i principali due. La guerra si conferma come il principale rischio, che può portare ancora delle sorprese negative in questa regione o persino nell’intera UE. Dall’OPEC Plus, ossia OPEC più la Russia, è arrivato l’annuncio sulla riduzione della quantità di petrolio, volta ad aumentare il prezzo sul mercato internazionale. Ciò andrà nell’inflazione, se il prezzo resta alto oppure se ce la fanno con questa operazione e il prezzo del petrolio aumenterà effettivamente. Quindi, restano ancora l’energia come fattore di vulnerabilità e le incertezze connesse alla guerra, ha concluso l’analista finanziario Adrian Codirlaşu. Incertezze e rischi generano anche le turbolenze nei sistemi bancari degli Stati Uniti e della Svizzera, che potrebbero avere effetti avversi intaccando le economie dei paesi sviluppati e la percezione di rischio sull’Europa centro-orientale, con impatto sui costi di finanziamento.

Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company