Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Imprenditori e fiscalità

A Bucarest, gli imprenditori hanno ricevuto rassicurazioni dal Governo sul fatto che non saranno adottate nuove misure fiscali senza la consultazione della comunità imprenditoriale.

Foto: loufre / pixabay.com
Foto: loufre / pixabay.com

, 19.03.2025, 12:06

Durante un incontro con i rappresentanti della Confederazione Patronale Concordia, il premier romeno, Marcel Ciolacu, ha assicurato che il Governo continuerà a mantenere un dialogo aperto con i sindacati e i patronati sulle decisioni economiche e sulle riforme necessarie per lo sviluppo sostenibile del paese. Secondo un comunicato dell’Esecutivo, il primo ministro ha sottolineato l’importanza delle riforme e dell’impiego di fondi europei per stimolare la crescita economica e ridurre il deficit di bilancio quest’anno. Allo stesso tempo, la digitalizzazione è stata affrontata come motore di riforme e semplificazione dell’interazione tra ambiente imprenditoriale, cittadini e autorità.

È stato discusso anche il coinvolgimento della Confederazione patronale Concordia nel processo di revisione del quadro fiscale, attraverso la designazione di un rappresentante che contribuisca all’elaborazione di misure eque e stabili per l’ambiente imprenditoriale. Inoltre, i rappresentanti della Confederazione hanno ricevuto assicurazioni che non saranno adottate nuove misure fiscali senza la consultazione del mondo imprenditoriale e che il bilancio dello stato si baserà sulla riduzione della spesa pubblica e su massicci investimenti nell’economia, senza altri aumenti di tasse e imposte.

A loro volta, gli imprenditori hanno nuovamente chiesto al Governo un sistema fiscale prevedibile e hanno detto al primo ministro che in Romania la tassazione del lavoro è troppo elevata. Di recente, anche il presidente della Confederazione, Dan Şucu, affermava che il mantenimento della flat tax ha avuto effetti benefici sulla crescita economica, ma, con un carico fiscale superiore al 40% per la tassazione del lavoro in Romania, qualsiasi aumento delle tasse avrà un impatto negativo sui redditi dei cittadini, sui consumi e implicitamente sul PIL.

D’altro canto, l’ambiente imprenditoriale ha attirato l’attenzione sul fatto che in Romania sono numerose le istituzioni che hanno simili responsabilità di controllo. Il direttore esecutivo della Confederazione, Radu Burnete, ha dichiarato, dopo i colloqui con il primo ministro, che non chiede la cessazione dei controlli sugli agenti economici, ma che le sanzioni applicate siano proporzionali alle trasgressioni rilevate.

“Crediamo che attraverso un dialogo potremmo raggiungere un denominatore comune. Nessuno dice che gli agenti economici non debbano essere controllati, va bene che siano controllati! Ma ciò deve avvenire in modo razionale e le punizioni devono essere proporzionali e portare alla correzione del rispettivo comportamento”, ha detto Radu Burnete.

Riguardo alla disposizione dell’Autorità Nazionale per la Tutela dei Consumatori, che potrebbe obbligare gli operatori economici a esporre il ricarico di vendita, oltre al prezzo finale del prodotto sullo scaffale, Radu Burnete ha precisato che “una cosa del genere è impossibile. Ci sono commercianti che hanno 20-30.000 prodotti. Come si può esporre il ricarico sullo scaffale, soprattutto perché il ricarico cambia? Dai produttori ai commercianti ci sono molti intermediari. Penso che anche il Consiglio per la Concorrenza avrebbe qualcosa da dire in questa direzione”, ha detto Radu Burnete, aggiungendo che discutere di una misura del genere è del tutto controproducente.

Sebastian Burduja / Foto: gov.ro
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili
Foto: mae.ro
Attualità lunedì, 14 Aprile 2025

La Romania all’Expo Osaka 2025

La Romania, insieme ad altri 159 paesi e regioni, parteciperà per sei mesi all’Esposizione Universale di Osaka. Il tema della manifestazione,...

La Romania all’Expo Osaka 2025
foto: facebook.com/igsu.situatiideurgenta
Attualità venerdì, 11 Aprile 2025

Coda d’inverno ad aprile

Il tempo capriccioso sta sconvolgendo la Romania. Nella provincia di Giurgiu (sud), un albero spezzato dal vento è caduto sui cavi della rete...

Coda d’inverno ad aprile
Foto: pixabay.com
Attualità giovedì, 10 Aprile 2025

Maggiori incentivi per auto elettriche

Marzo 2025 è stato il terzo mese consecutivo con risultati molto scarsi per le immatricolazioni di auto elettriche in Romania. Pertanto, nonostante...

Maggiori incentivi per auto elettriche
Attualità mercoledì, 09 Aprile 2025

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati

In Romania, l’età pensionabile dei magistrati aumenterà gradualmente fino a 65 anni e il limite massimo di calcolo ridurrà la pensione al...

Discussioni sull’età pensionabile dei magistrati
Attualità martedì, 08 Aprile 2025

Banca Centrale e incertezze economiche

La Banca Centrale ha inoltre deciso di mantenere i tassi di interesse a cui le banche commerciali possono prendere in prestito o che ricevono per gli...

Banca Centrale e incertezze economiche
Attualità lunedì, 07 Aprile 2025

La Romania e le fonti energetiche

L’Azerbaigian fornisce gas all’Unione Europea da dicembre 2020 ed è diventato un’alternativa importante nel contesto della...

La Romania e le fonti energetiche
Attualità venerdì, 04 Aprile 2025

Riunioni per difesa

L’isteria internazionale sull’abbandono della NATO da parte degli Stati Uniti è ingiustificata, ha detto giovedì a Bruxelles il...

Riunioni per difesa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company