Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Imposte: discussioni sulla tassa di solidarietà

La coalizione governativa di Bucarest esamina la sovratassazione delle grandi compagnie, idea criticata dallambiente daffari.

Imposte: discussioni sulla tassa di solidarietà
Imposte: discussioni sulla tassa di solidarietà

, 08.12.2021, 13:01

Dopo essersi impegnato di aumentare, dal 1° gennaio, lo stipendio minimo, le pensioni e gli assegni familiari, il governo di coalizione avverte la pressione sul budget. In questi giorni viene elaborata la bozza della finanziaria per il 2022 e un modo per aumentare gli incassi sarebbe quello di imporre alle grandi compagnie una tassa di solidarietà. La proposta è arrivata dal membro più piccolo della coalizione, l’UDMR. Il vicepremier Kelemen Hunor, presidente dell’Unione, ha dichiarato che la tassa proposta dell’1% sul fatturato avrà come destinazione investimenti in settori prioritari come la salute e l’istruzione. E’ una proposta per un breve periodo, di un anno, al fine di aumentare le entrate alle casse dello stato in un periodo difficile, in cui, a causa dell’inflazione, dell’aumento dei prezzi dell’energia, si è costretti ad attirare fondi al budget per aiutare le persone che ne hanno bisogno”, ha spiegato Hunor.



Il PSD è favorevole all’idea, ma il PNL è reticente. Le compagnie interessate dalla misura, pubbliche o private, sono quelle con un fatturato di almeno 100 milioni di euro. Accennando a queste, Kelemen Hunor ha affermato che ci sono periodi difficili in cui bisogna essere solidali con quei cittadini e con quella società che ti aiutano a fare profitto. La questione sarà discussa anche con l’ambiente d’affari, che però ha già reagito in seguito alle precedenti voci che annunciavano una simile misura e ne è contrario.



La Camera di Commercio Americana in Romania, che rappresenta oltre 470 compagnie americane, multinazionali e romene, ha trasmesso la preoccupazione della comunità d’affari in merito all’intento della coalizione governativa di aumentare il peso fiscale per le grandi compagnie operanti in Romania, in un momento in cui, il clima d’investimento e d’affari sarebbe già gravato da molteplici crisi. Dopo un lungo periodo di crisi politica in cui la fiducia delle compagnie nell’ambiente d’investimento romeno è crollata, sovrapposta a un periodo di picco della crisi Covid, l’aumento dei prezzi dell’energia e l’aggravamento delle tensioni sul mercato della manodopera, queste notizie relative a nuove tasse non fanno altro che aumentare i rischi di riorientamento dei piani di investimento e allargamento”, ha ammonito la AmCham. Stando ai suoi rappresentanti, la mancanza di prevedibilità e l’aumento dell’instabilità tramite misure intempestive scoraggia gli investimenti e gli intenti delle compagnie di investire sul mercato romeno, e l’impatto negativo a medio e lungo termine supera il guadagno a breve termine.



Secondo i mass media economici, si potrebbe imporre a oltre 300 compagnie romene e straniere attive in Romania una tassa di solidarietà” dell’1% e, secondo i calcoli, il Governo potrebbe incassare dalla loro sovratassazione più di 5 miliardi di lei, cioè oltre un miliardo di euro. Anche il Consiglio degli Investitori Stranieri chiede che sia abbandonata una simile misura, di cui afferma che penalizza quelle categorie di compagnie che pagano le proprie tasse e sono riuscite ad avere risultati anche in condizioni sanitarie restrittive.

foto: andreas160578 / pixabay.com
Attualità venerdì, 21 Febbraio 2025

Discussioni sul programma di rottamazione

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la...

Discussioni sul programma di rottamazione
Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 20 Febbraio 2025

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest

I deputati hanno adottato senza emendamenti, come prima camera, un disegno di legge che consente l’abbattimento dei droni che entrano...

Decisioni sulla sicurezza nel Parlamento di Bucarest
Giornata Nazionale Constantin Brâncuși (foto: icr.ro)
Attualità mercoledì, 19 Febbraio 2025

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși

Nel 2015, il Parlamento ha adottato una legge che istituisce come festività nazionale la Giornata Constantin Brâncuși del 19 febbraio. Uno dei...

Giornata Nazionale Constantin Brâncuși
La conferenza di sicurezza di Monaco (Foto: Photographer: Kerstin Joensson / ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service)
Attualità martedì, 18 Febbraio 2025

Gli europei serrano i ranghi

Tra pochi giorni saranno passati tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca. Tre anni in cui è difficile, se...

Gli europei serrano i ranghi
Attualità lunedì, 17 Febbraio 2025

Inverno autentico in Romania

Le condizioni meteorologiche di metà febbraio portano un primo episodio di autentico inverno in diverse zone della Romania. L’Amministrazione...

Inverno autentico in Romania
Attualità venerdì, 14 Febbraio 2025

Droni russi precipitati in Romania

A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri condanna fermamente il recente attacco irresponsabile delle forze russe, dopo che due droni carichi di...

Droni russi precipitati in Romania
Attualità giovedì, 13 Febbraio 2025

Rapporto sulla criminalità organizzata

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della...

Rapporto sulla criminalità organizzata
Attualità mercoledì, 12 Febbraio 2025

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta,...

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company