Il regista romeno Radu Jude, premiato di nuovo alla Berlinale
Alla Berlinale, Radu Jude ha vinto l'Orso d'argento per la migliore sceneggiatura, grazie alla pellicola "Kontinental '25".

Roxana Vasile, 24.02.2025, 11:49
La 75a edizione del Festival di Berlino, il primo grande evento dell’anno nel mondo del cinema, ha raggiunto l’apice sabato con l’assegnazione dei premi concessi dalla giuria presieduta dal noto cineasta statunitense Todd Hayne. 19 film si sono contesi la competizione principale, che ha incluso anche la pellicola romena “Kontinental ’25”.
Nel 2021, il suo regista Radu Jude aveva vinto l’Orso d’oro per la commedia nera “Sesso sfortunato o follie porno”. Nel 2015, sempre alla Berlinale, “Aferim” aveva portato a Radu Jude anche l’Orso d’argento per la miglior regia.
Sabato, Radu Jude è stato insignito dell’Orso d’argento per la migliore sceneggiatura. “Kontinental ’25” è un nuovo affresco politico sulla società contemporanea e sul capitalismo, che esplora temi attuali come la crisi immobiliare, l’economia post-socialista, il nazionalismo e l’impatto del linguaggio sullo status sociale.
Il film è basato su un articolo stampa che racconta la storia di un’ufficiale giudiziaria che si sente in colpa per aver sfrattato un senzatetto dal seminterrato che aveva occupato. Poco dopo aver appreso che sarebbe stato sfrattato, l’uomo si suicida, innescando la crisi morale della protagonista.
Girato in soli dieci giorni con uno smartphone, a Berlino il film “Kontinental ’25” è stato tra i favoriti di un gruppo internazionale di critici riuniti dalla rivista Screen. “Sono uno sceneggiatore scarso, quindi ricevere questo premio è molto divertente”, ha scherzato il regista romeno sul palco della Berlinale, durante la cerimonia di premiazione. Ha ringraziato il suo team e ha detto che questo premio dimostra che in Romania c’è molto talento e che spera che entreranno più soldi nelle casse della cultura.
Radu Jude ha dedicato l’Orso d’argento per “Kontinental ’25” all’eredità del regista spagnolo Luis Buñuel (1900-1983), associato al movimento surrealista, dalla cui nascita sono ricorsi 125 anni proprio nel giorno della cerimonia di premiazione. “Kontinental ’25” con Eszter Tompa, Gabriel Spahiu, Adonis Tanţa, Oana Mardare e Şerban Pavlu nel cast, è un film in romeno, ungherese e tedesco, con sottotitoli in inglese e tedesco.